Per la serie “Camminare la storia”, l’associazione ricreativa culturale Calyx organizza per domenica una passeggiata “golosa” con visite guidate lungo l’anello Pizzocorno-Abbazia di Sant’Alberto di Butrio-Rocca di Oramala sul tema delle antiche vie di pellegrinaggio in Oltrepò e delle specialità enogastronomiche di origine monastica.
“Ora et Labora”, questo il titolo dato alla passeggiata, si svolgerà ad una quota di circa 700 su fondo misto sterrato ed asfalto con occasionali salite e si snoderà, sotto la guida di esperti di natura e storia locale, attraverso un paesaggio d’altri tempi, caratterizzato da boschi secolari, spettacolari gole e squarci panoramici sulle vette appenniche.
Il cammino, sulle orme dei monaci e pellegrini medioevali, inizierà a metà mattinata e si concluderà nel tardo pomeriggio (verso le 17.30), con due interruzioni di circa un’ora ciascuna per pranzare, visitare l’ Abbazia di Sant’Alberto di Butrio e la Rocca di Oramala, magicamente riportata alle sue atmosfere medievali dalle letture poetiche dell'Associazione Spino fiorito, promotrice del parco letterario dell'Alto Oltrepò, legato alla tradizione dei trovatori provenzali della corte Malaspina.
Gli organizzatori raccomandano ai partecipanti di adottare un abbigliamento comodo, comprendente anche una giacca leggera e preferibilmente impermeabile in caso di cambiamenti atmosferici improvvisi. Le calzature devono essere tassativamente adatte ad un’escursione campestre in collina.
In caso di pioggia l’escursione si svolgerà ugualmente effettuando gli spostamenti in auto, in quanto, sia le visite guidate, che il recital ed il pranzo a base di prodotti tipici potranno svolgersi al coperto. |