Un dialogo consolidato tra Università e imprese, per offrire ai giovani laureati di Pavia informazioni capillari sulle nuove professionalità richieste del mondo del lavoro, oltre che occasioni di stage e di impiego: con questo spirito il Centro Orientamento dell’Università di Pavia organizza “Porte Aperte alle Imprese”, appuntamento annuale di riferimento per imprese nazionali e del territorio, a caccia di giovani talenti, giunto quest’anno alla 10^ edizione.
Nella giornata di venerdì, gli studenti e i neo laureati potranno parlare direttamente con le aziende, assistere alla tavola rotonda dedicata alle testimonianze di chi è già inserito nel mondo del lavoro e soprattutto farsi un’idea delle opportunità e dei profili di laureati richiesti, oltre che del processo di selezione e delle prospettive di carriera.
Anche per l’edizione 2009, Porte aperte alle imprese offre la possibilità di affrontare i primi colloqui di selezione con le aziende: si tratta non solo di un servizio d’orientamento, grazie al quale tutti gli studenti potranno simulare un colloquio di selezione, ma anche di un vero e proprio servizio di placement per neo laureati, con incontri di pre-selezione. Le aziende ospiti hanno finora indicato più di 30 posizioni aperte, per le quali ricercano brillanti neo-dottori.
Porte Aperte offre anche la possibilità di migliorare e perfezionare il proprio curriculum vitae grazie a un servizio gratuito di CV-check fornito dallo staff di Jobadvisor, che sarà a disposizione per dare suggerimenti sulla presentazione di una candidatura efficace.
E quest’anno ci saranno anche gli Ordini Professionali, che sono un interlocutore significativo per molti profili di laureati. Rappresentanti degli ordini saranno a disposizione degli studenti per fornire informazioni per intraprendere il percorso verso professionalità specifiche: dagli psicologi ai geologi, dagli ingegneri ai farmacisti, solo per citarne alcuni.
Porte aperte alle imprese è organizzato dal Centro Orientamento dell’Università di Pavia, in stretta collaborazione con importanti realtà del territorio che, a diverso titolo, offrono servizi e opportunità di orientamento al lavoro: l’Unione degli Industriali della Provincia di Pavia, associazione delle imprese del territorio, che rappresenta il ponte ideale con le imprese locali; la Camera di Commercio, che offre servizi e iniziative di sostegno per chi ha un’idea imprenditoriale; la Provincia di Pavia, che è presente con i servizi del Centro per l’Impiego e la rete EURES, il portale europeo per la mobilità professionale; la sede territoriale della Regione con i servizi di Spazio Regione, il Comune di Pavia con il nuovo servizio Informagiovani; UBI-Banca Regionale Europea, che offre finanziamenti a tassi agevolati per gli studenti che vogliono perfezionarsi negli studi, e lo IUSS, Istituto Universitario di Studi Superiori con proposte di master e formazione post laurea.
Il personale del Centro Orientamento sarà presente per dare informazioni su servizi e progetti di orientamento al lavoro e placement, che sono garantiti durante tutto l’anno: la banca dati dei laureati, gli stage dall’avvio alla conclusione, programmi specifici di “tirocinio” come quelli promossi dalla Fondazione CRUI con bandi che prevedono stage presso Ministeri, enti pubblici e altre realtà di respiro internazionale, servizi di consulenza individuale e servizi web con pagine dedicate al percorso e agli strumenti di orientamento al lavoro.
Durante la manifestazione, nell’area espositiva sarà disponibile anche una bacheca degli annunci, per dare visibilità alle offerte di lavoro e stage che sono disponibili on line.
A Porte Aperte, oltre al C.OR., saranno presenti anche altri uffici che in Università gestiscono servizi/programmi utili alla transizione al lavoro: il Centro Linguistico che offre percorsi di autoapprendimento delle lingue ed è sede di esami per le principali certificazioni linguistiche; l’ufficio Risorse Umane dell’Università che gestisce in Ateneo il programma sul Servizio Civile Nazionale; l’ufficio Post Laurea dell’area Didattica per Master, Scuole di Specializzazioni, Dottorati. |