Informazioni sui corsi di laurea, lezioni, visita ai laboratori e ai collegi: una giornata a disposizione degli studenti delle scuole superiori alle prese con la scelta dell’Università e della facoltà. L’appuntamento è mercoledì all’Università di Pavia per l’Infoday, la manifestazione di orientamento e informazione per i giovani che stanno concludendo le scuole superiori.
Organizzato dal C.OR. - il Centro Orientamento dell’Ateneo pavese - in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale di Pavia, l’Infoday propone, come di consueto, un calendario denso di iniziative e appuntamenti, sia a Pavia sia a Cremona, nella sede distaccata della Facoltà di Musicologia.
Per tutta la giornata, docenti e tutor offriranno momenti di lezione, presentazioni, testimonianze in cui sarà possibile capire le caratteristiche di ogni facoltà e le numerosissime possibilità di studio, di ricerca e di sbocchi professionali.
L’Infoday è una giornata per fare esperienza del mondo universitario, per capire “come funziona” l’Università, per vivere un giorno da studenti, seguendo le lezioni, visitando aule, laboratori, biblioteche.
Un’occasione per conoscere Pavia città campus, un sistema unico in Italia capace di integrare diversi livelli di studio e di specializzazione, con una delle università più antiche d’Europa, una scuola superiore, lo IUSS, una rete di 15 collegi e migliaia di possibilità di residenza.
All’Infoday gli studenti potranno confrontarsi con docenti e tutor in uno scambio informale di idee e consigli, sotto i portici dei cortili della storica sede centrale dell’Università, presso il polo scientifico e tecnologico di via Ferrata (per Ingegneria e una parte delle scienze) e presso il polo Cravino (area scientifica e sanitaria).
In tutti gli spazi dell’Università ci saranno incontri e scambi che potranno essere determinanti per comprendere quali sono le proprie aspettative e il percorso che si vuole intraprendere.
Novità di quest’anno è la possibilità nella giornata dell’Infoday di provare test d’accesso.
Per Ingegneria ci sarà una prova del test di valutazione sulle conoscenze che servono per affrontare i corsi dell’ingegneria, ad eccezione di Ingegneria edile - Architettura. Il test è gratuito e, in caso di esito positivo, sarà ritenuto valido ai fini dell’immatricolazione.
Per Economia nel pomeriggio dell’Infoday si potrà simulare il test, che da quest’anno sarà introdotto nuovamente al fine valutare le conoscenze di base dei ragazzi.
Questi i punti d’incontro:
Palazzo Centrale dell'Università - Cortile dei Caduti |
Ore 8.30 - Strada Nuova 65
Per i corsi di laurea di: Lettere e Filosofia, Comunicazione, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Economia, Scienze Naturali
|
Polo Didattico di Ingegneria - Atrio “nuovo” polo didattico |
Ore 8.30 - Via Ferrata 1
Per i corsi di laurea di: Ingegneria, Matematica, Geologia, Scienze Biologiche
|
Palazzetto CUS |
Ore 8.30 - Via Bassi 11/13
Per i corsi di laurea di: Medicina e Chirurgia, Professioni sanitarie, Farmacia, Chimica, Fisica, Biotecnologie, Scienze Motorie
|
|