Nata sei anni fa con l’entusiasmo e la partecipazione di un ristretto gruppo di amici, Armonia la prima rassegna italiana dedicata alle discipline olistiche, si è subito presentata come unica opportunità di approfondimento sulle “Arti per la Salute”.
Crescendo ed arricchendosi, negli anni è diventata un importante momento d’incontro tra pubblico, operatori e insegnanti delle più affermate discipline del benessere e un’occasione per presentare quelle emergenti.
Le discipline per il benessere sono un prezioso tesoro di sapienza che si affianca alla medicina tradizionale, senza mai configgere o sovrapporsi ad essa, per suggerire l’opportunità di vivere consapevolmente il proprio stato di salute psico-fisica, in armonia con la natura e con se stessi.
La manifestazione, in programma da sabato a Belgioioso, si propone come ponte tra le varie tradizioni ed i molteplici approcci, a prendersi cura del corpo e dello spirito prendendo spunto dalla ricerca di equilibrio ed armonia, da sempre meta comune di ogni disciplina.
Il Castello di Belgioioso, magnifico anfitrione, con il suo meraviglioso parco, si presta perfettamente ad accogliere e a sostenere l'energia della manifestazione, incorniciando gli eventi tra spazi di antica bellezza. Nelle sale si terranno dimostrazioni e presentazioni delle discipline più diffuse: Shiatsu, Reiki, Orthobionomy, Kinesiologia, Floripratica di Bach, Ayurveda, Antistress, Iridologia, Reflessologia del piede, Thai e altre ancora. La piscina calda ospiterà il Watsu, l’Ai Chi ed altre discipline acquatiche; negli splendidi giardini si terrà il IV Incontro delle Discipline Interne, con dimostrazioni, ad opera di varie importanti scuole, di Thai Chi Chuan e altre discipline che, pur nella diversità di principi e di pratica, si riconoscono nel valore del “benessere” che esse rappresentano per il mantenimento ed il miglioramento delle condizioni psicofisiche dell’essere umano.
A completare la manifestazione sarà un nutrito programma di incontri tra yoga, ayurveda, agopuntura, fiori di Bach, kinesiologia, reflessologia plantare e molto altro ancora. Tra i tanti si segnaliamo la danza dei monaci tibetani del monastero Jadel Khamsten, la letture di poesie di Claudia Liuzzi, il tai chi presentato da tre medici diversi e l’esperienza di gruppo che permetterà ai partecipanti di essere massaggiati dalle vibrazioni delle campane tibetane. |