Anche quest'anno l'associazione Mici Amici, onlus per la tutela degli animali e dell’ambiente, organizza in collaborazione col Comune di Broni le manifestazioni "riambientiamoci.naturalmente" e "Una Domenica Bestiale".
Quelli del prossimo fine settimana saranno due giorni di festa per tutta la famiglia dedicati al rispetto dell’ambiente, degli animali e alla cultura dell’alimentazione sana.
Da segnalare nel calendario di “riambientiamoci.naturalmente”, il convegno “Rifiuti ed Energia in Oltrepò Pavese: cosa facciamo e cosa potremmo fare in futuro” (sabato 20, dalle 10.30 alle12.30), durante il quale verrà presentato l’innovativo progetto Hydrogenesys di un’azienda di Casteggio la quale riesce (l'impianto pilota già esiste ed è visitabile) a trasformare il 100% dei rifiuti indifferenziati in energia elettrica e senza inquinare.
Dopo l’aperitivo ed il pranzo (vegetariano e biologico) ci sarà la premiazione dei vincitori del Concorso “ Broni per la Natura” categoria Ambiente.
Per quella del 21 giugno, che sarà “Una Domenica Bestiale”, dopo il forum con gli esperti sulla formazione di un consorzio dell’Oltrepò per la Gestione e Costruzione di un Canile/Gattile sovracomunale gestito dalle associazioni, si segnalano di nuovo l’aperitivo ed il pranzo (vegetariano e biologico) seguito dalla premiazione dei vincitori del Concorso “Broni per la Natura” categoria Animali.
Sempre nel pomeriggio (16.00-17.00) le squadre cinofile della Protezione Civile di Pavia sarà protagonisti di una dimostrazione del loro lavoro e, a seguire, Cristina Nera, educatrice cinofila della Scuola cognitivo-zooantropologica, terrà gratuitamente – per tutti coloro i quali verranno accompagnati dal loro cane – una lezione di circa un’ora su come si educano i fedeli amici a 4 zampe tramite il gioco.
La giornata si concluderà con la sfilata e la premiazione dei Giovani Handlers: verranno premiati tutti i bambini che si presenteranno in compagnia del loro cane. Il premio è per l’amore dimostrato ai loro animali, non per la loro razza.
Per tutta la durata della manifestazione, inoltre, nei Giardini di Villa Nuova Italia, saranno presenti i banchi del Farmer Market in cui poter acquistare i prodotti delle aziende agricole e degli artigiani della zona direttamente dal produttore. |