E’ ormai un classico dell’estate lomellina, è la tradizionale Sagra del Buongustaio organizzata dalla Pro loco di Langosco che torna a rallegrare spirito e palato sabato 11 e domenica 12 luglio.
Partita un po’ in sordina nel tempo ha riscosso sempre più consensi tanto da essere elevata ad una delle principali feste del piccolo centro lomellino, che in compagnia dell’altro evento clou stagionale – il ferragosto Langoschese – è celebrata ormai da molti anni con immutato entusiasmo.
Durante la manifestazione è operativo nel Giardino dei Tigli un ristorante dove i buongustai potranno per l’appunto gustare i piatti tipici della zona come la Panissa, il risotto con salame della duja e fagioli lo Stufato d'asino, ravioli d'asino e di tartufo, spiedini, salamini, braciole mentre gli amanti del pesce potranno scegliere un menù completo dai sapori più mediterranei che propone un’insalata di mare, spaghetti alle vongole e fritto misto di calamari.
Non è festa se non c’è musica; il Buongustaio questo lo sa ed infatti sono due le orchestre che si alterneranno a Langosco: sabato sera si balla con Gruppo ’70 mentre domenica la pista è tutta per Milly e una notte . |