Il Circolo “Il Barcè” Legambiente Pavia e l’Associazione Amici dei Boschi, invitano domenica prossima all’iniziativa Puliamo il Mondo, edizione italiana di Clean Up the World - il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo – che propone la cura e pulizia degli spazi verdi per liberare dai rifiuti e dall'incuria parchi, giardini, strade, piazze, fiumi e spiagge.
Patrocinata al Comune, dall’ASM Pavia e dal Centro Servizi del Volontariato di Pavia, Puliamo il Mondo si dedicherà quest’anno alla zona Ticinello nei dintorni del CUS, dove, nel corso del pomeriggio, verranno proposte azioni dedicate alla pulizia di un’area verde pubblica, laboratori creativi per bambini, una merenda e un momento di festa.
L’area di Ticinello è stata scelta perché inserita in un progetto di educazione ambientale rivolto alle scuole materne, promosso dall’Associazione Amici dei Boschi, dal Comune di Pavia e dalla Fondazione Cariplo. Grazie al percorso didattico “A scuola nel Bosco” alcuni bambini della scuola comunale “Castiglioni” frequentano ogni settimana la sponda sinistra del fiume Ticino, dove hanno occasione di esplorare un ecosistema naturale e imparare ad averne cura e rispetto.
Puliamo il Mondo è un’azione simbolica ma estremamente concreta, con l’obiettivo di recuperare numerosi luoghi dal degrado e, allo stesso tempo, di promuovere il corretto smaltimento dei rifiuti e l’attenzione al territorio.
Dal 1993, Legambiente ha assunto il ruolo di comitato organizzatore in Italia ed è presente su tutto il territorio nazionale grazie all’instancabile lavoro di oltre 1000 gruppi di “volontari
dell’ambiente”, che organizzano l’iniziativa a livello locale e, in collaborazione con diverse realtà tra associazioni, comitati ed enti, chiamano a raccolta i cittadini di tutte le età, le scuole e le amministrazioni locali. |