La città ducale, tra
genio (strizzando forse l’occhio a quello di Leonardo cui l’amministrazione locale ha dedicato un anno di eventi) e
sregolatezza, propone “
Sopra le righe”, 8^ edizione della Rassegna letteraria “Città di Vigevano”.
Una serie di eventi culturali, anticipata da “
Tutti pazzi per il cinema” il ciclo di film, fiction e documentari, dedicati ai poeti, alla loro genialità e trasgressione alla Biblioteca L. Mastronardi – che nel periodo dal 13 al 25 ottobre offrirà alla cittadinanza: “
Incontri con...” importanti nomi del mondo dell'arte letteraria e non solo; “
Libri geniali”, testi animati d’epoca per ragazzi alla Biblioteca L. Mastronardi; incontri d
edicati all
e Scuol
e Sup
eriori ai quali interverranno personaggi del mondo della politica, psicologia e psicoanalisi, sessuologia e altro; mostre ed eventi tema in collaborazione con gallerie d’arte e ristoranti locali, ma anche esposizioni di libri e fotografie, retrospettive, rappresentazioni sceniche e sfilate di abiti.
Il Premio Letterario e Premio Nazionale alla Carriera, organizzato dall’Istituzione Cultura del Comune di Vigevano e dalla biblioteca civica, sarà assegnato quest’anno a
Paolo Villaggio, in riconoscimento soprattutto alle sue opere letterarie, mentre il Premio Internazionale andrà allo scrittore londinese
Patrick McGrath e verrà consegnato l'
11 novembre.