Domenica prossima a Pizzale si rinnova l’appuntamento con la sagra del kiwi: giunta alla 27esima edizione e organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con Comune, Porana Eventi, Protezione civile ed associazioni locali, che prevede fin dalla mattinata l’apertura del mercato dei prodotti tipici ed il pranzo con polenta, brasato e cervo.
Nel pomeriggio, poi, dalle 15, risottata a base del celebre frutto esotico che viene coltivato da tempo anche in questa terra. Tante le iniziative collaterali, a partire dalle classiche bancarelle con prodotti tipici, fino ad arrivare ad una esposizione di radio d’epoca.
E poi un appuntamento tutto musicale, "Cori al kiwi", con la partecipazione di gruppi popolari provenienti dalla provincia di Pavia e zone limitrofe. Ci saranno anche i poeti del concorso "Il Sabato del Villaggio", svoltosi ad inizio Settembre proprio al centro l’Ottagono di Pizzale in occasione della cena di fine estate, oltre ad un tombolone musicale e alla partecipazione delle infermiere volontarie della Croce Rossa di Voghera per misurare la pressione gratuitamente.
Penso che le sinergie tra associazioni ed amministrazione comunale possano far apprezzare al meglio la nostra piccola comunità – afferma il sindaco Sabina Rossi – Qui a Pizzale è ormai da anni che la sagra del kiwi è una tradizione di fine Ottobre, alla frazione di Porana (dallo scorso anno entrata a fare parte dell’associazione dei borghi più belli d’Italia) il festival dei cori attira sempre tanta gente: unendo le forze, come già facciamo durante l’estate qui al Centro l’Ottagono, potremo garantire sicuramente una sagra ancor più coinvolgente, anche dal punto di vista spettacolare. |