L’angolo dell’Avventura di Pavia invita la cittadinanza alla presentazione del libro fotografico “Le vie dei Mercati”, un’iniziativa editoriale che andrà a finanziare progetti di solidarietà della organizzazione umanitaria “Bambini nel Deserto”.
Una vastissima comunità di appassionati viaggiatori e fotografi – per lo più facenti parte dell’associazione culturale Bottega del Caffè Letterario di Viaggi Avventure nel Mondo – ha messo a disposizione le proprie immagini, i testi e le competenze nel trasmettere spontaneamente le proprie testimonianze affinché altri ne fruiscano.
E siccome “… Nessun vascello c’è che come un libro possa portarti in terre lontane…” (Emily Dickinson”, ne è nato un volume che raccoglie fotografie - scattate nell’arco di 4 anni, in 12 paesi - che illustrano i mercati, le genti e le usanze di luoghi lontani quali: il Mali e i mercati rurali di Mopti e Djennè, Zanzibar, Oman e Yemen e le loro spezie, il Rajasthane il mercato dei dromedari a Pushkar, il Vietnam, l’India, la Coreae il mercato di Gyendong a Seoul,il Perù e il mercato di Chinchero, la Bolivia e il mercato di Tarabuco, il Guatemalae il mercato di Chichicastenango, così come Uzbekistan, Cina e Pakistan, con le città Samarcanda, Kashgar e Darra, tappe della Via della seta…
50 gli autori che in 448 pagine raccontano i colori, i suoni, i umori e le merci di mercati, suq, bazar, rotte percorse da carovane e mercanti, centri vitali nello scambio, non solo mercantile, ma anche di idee, notizie e tradizioni culturali.
Durante la serata di presentazione verranno proiettate le fotografie presenti nel libro che, disponibile da settembre 2009, non si vende in libreria, in quanto non ha scopo di lucro, ma è distribuito durante le presentazioni, organizzate dagli Angoli dell’Avventura in diverse città o direttamente on-line, attraverso il sito della Ong Bambini nel deserto, cui, detratti i puri costi di pubblicazione, il ricavato viene devoluto a sostegno dei progetti di solidarietà attivati dalla stessa nei paesi del Sahel Africano. Le attività della onlus modenese vanno dalla consegna di materiale alla collaborazione nella realizzazione di strutture come pozzi, infermerie, scuole e cooperative.
|