Nel piazzale antistante la Certosa di Pavia il mercatino di vini e prodotti tipici del territorio pavese e biologici… dal produttore al consumatore!
Dopo il successo dello scorso anno, tornano gli appuntamenti mensili con il meglio della produzione pavese e, novità di quest’anno, il Mercatino non si terrà più solo una domenica al mese, bensì due e in alcuni mesi anche di più.
Il primo appuntamento è per domenica prossima, al solito posto: nel piazzale antistante la Certosa di Pavia. Come sempre, gli espositori del mercatino enogastronomico saranno i soli produttori della zona: 15 quelli presenti che concorreranno a far sì che il mercatino allestito sotto bellissimi alberi secolari ispiri le stesse fiducia e famigliarità del negozio sotto casa di una volta.
In particolare, saranno protagoniste di questa edizione prelibatezze e curiosità enogastronomiche quali i cioccolatini ripieni di mostarda dell’az. Ceci di Voghera, le salse bio dell’azienda Agricola Molino del Conte di Villamiroglio (AL) e i particolari prodotti d'oca (dal salame al prosciuttoe quant'altro) del Consorzio del Salame d'Oca di Mortara… Ma non solo!
Dall’antipasto al dolce, il pubblico potrà degustare e apprezzare anche altri numerosi prodotti tipici pavesi, come: riso, pasta integrale bio di grano duro o farina di farro, salame di Varzi, offelle, formaggi, confetture di frutta, vini Doc Oltrepò Pavese, miele, liquori e croccanti con nocciole e mandorle. |