Dal vento all’acqua con le Tall Ships, termine inglese che identifica le navi a vela dagli alti alberi, che saranno le protagoniste, dall’8 al 11 aprile, a Genova in occasione della “ The Garibaldi Tall Ships Regatta 2010”.
La regata celebra lo storico viaggio di Garibaldi e dei Mille in occasione del suo 150° anniversario è organizzata dalla Sail Training International in collaborazione con la Sail Training Association-Italia.
Le eleganti signore del mare, provenienti da tutto il mondo, saranno celebrate in occasione della grande kermesse che si terrà nel suggestivo Porto Antico all’ombra della Lanterna, con musica dal vivo, spettacoli e tanti eventi collaterali.
Le principali vie e piazze del centro storico ogni giorno a partire dalle ore 18.00 si animeranno dando vita a una serie di iniziative raccolte sotto il nome di TallShips Night, che culmineranno nella serata di sabato 10 aprile con lo show a Porto Antico, in una serata all’insegna dell’amore per la Liguria e per il mare tra musica, cabaret, note mediterranee, canzoni d’autore riviste in chiave comica e musica per ballare fino a tarda notte.
Da giovedì 8 a domenica 11 aprile alcuni ristoranti offriranno ai loro clienti lo speciale piatto “Tall Ships”, basato su ricette diverse proposte dai singoli ristoratori aderenti all’iniziativa, celebra la tradizione gastronomica ligure utilizzando ingredienti tipici.
Il ricco programma elenca oltre alle visite ai velieri, diverse mostre allestite per l’occasione, come la Mostra sul porto e il suo lavoro (h.10-18, Genoa Port Center, Magazzini del Cotone); mostra di modellismo navale (h. 10.00-21.00, Palazzo San Giorgio); mostra fotografica di Luisa Ferrari “ I velieri a Genova” (h. 10-19.30, Galata Museo del Mare); non mancano le degustazioni dei prodotti tipici e di quelli europei con il Mercato allestito in Piazza Caricamento; convegni e corteo storico con sfilata degli equipaggi.
I velieri lasceranno la città domenica 11 aprile intorno alle 12:00 in occasione della parata ufficiale che li condurrà al largo di Camogli dove alle 16 comincerà la regata, con rotta verso il porto di Trapani, dove rimarranno ormeggiate dal 16 al 19 aprile.
|