Dal primo maggio, presso la sala della Comunità della Parrocchia B. V. Immacolata di Vigevano, sarà possibile visitare la mostra di beneficenza e comprare un piccolo dono per un grande gesto d'amore.
Ci sono regali graditi, perché chi li riceve si aspettava proprio quello o, al contrario, proprio perché non se l’aspettava. Chi può dire cosa rende veramente gradito un regalo?
Ci sono però regali che sono speciali, a prescindere dall’emozione che suscitano nel ricevente o dal loro valore economico. Sono quei regali che hanno dentro di sé un’anima, un’energia propria, che li rende unici già alla nascita; oggetti per i quali, già il solo gesto di comprarli, rappresenta di per sé un regalo, fatto col cuore a persone che mai si conosceranno, ma che ti resteranno grate per la vita.
Mosse proprio da questa profonda convinzione, le donne del gruppo “Mani d'Argento” (non sarte o professioniste del settore, ma semplici donne di cuore, unite dalla volontà di portare un sorriso nel mondo e, perché no, anche nel piccolo universo vigevanese) organizzano anche quest’anno una Mostra di Beneficenza nella quale esporranno i propri lavori.
Idee simpatiche e utili di artigianato realizzate a mano, al fine di raccogliere soldi a sostegno della missione Casa Betania fondata a Hortolandia, in Brasile, dalle suore Pianzoline e di tutte le attività parrocchiali a favore dei giovani e dei meno giovani.
Quest’anno, inoltre, la ricorrenza sarà ancora più significativa, in quanto la salma del fondatore dell’ordine delle Pianzoline, quel padre Francesco Pianzola che all’inizio del secolo scorso tanto fece e diede per la terra Lomellina, da meritarsi il titolo di Beato, è passata proprio dalla città ducale per ricevere i meritati onori e tributi.
Un motivo più che valido per fare un regalo gradito, non a una persona ma a due, contemporaneamente. |