Una giornata per assistere a lezioni, incontrare docenti, visitare laboratori, conoscere il campus di Pavia, provare il test di accesso alla facoltà di Ingegneria.
Appuntamento il 28 aprile all’Università di Pavia per l’Infoday, la giornata di orientamento e informazione per i giovani che stanno concludendo le scuole superiori e sono alle prese con la scelta dell’Università e della facoltà.
Organizzato dal C.OR. - il Centro Orientamento dell’Ateneo pavese - in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale di Pavia, l’Infoday propone, come di consueto, un calendario denso di iniziative e appuntamenti, sia a Pavia sia a Cremona, nella sede distaccata della Facoltà di Musicologia.
L’Infoday è una giornata per fare esperienza del mondo universitario, per capire “come funziona” l’Università, per vivere un giorno da studenti, seguendo le lezioni, visitando aule, laboratori, biblioteche. Dalla radiocronaca sportiva ai consigli per una comunicazione efficace, dal programma Erasmus alla scoperta del marketing, e poi energia e rispetto dell’ambiente, i segreti dell’informatica e della matematica, fino all’analisi dei testi dei cantautori: ecco alcuni dei temi che saranno presentati da docenti e studenti.
Un’occasione per confrontarsi con docenti e tutor in uno scambio informale di idee e consigli, sotto i portici dei cortili della storica sede centrale dell’Università, presso il polo scientifico e tecnologico di via Ferrata (per Ingegneria e una parte delle Scienze) e presso il polo Cravino (area scientifica e sanitaria).
Tra le novità dell’Infoday 2010, la possibilità di sostenere, proprio il 28 aprile, il test d’ingresso anticipato per la Facoltà di Ingegneria. Il test anticipato è aperto a tutti gli studenti che frequentano almeno il penultimo anno delle scuole superiori e può essere sostenuto anche a titolo di prova.
Per partecipare al test anticipato è necessario iscriversi on-line. Il test consiste in due prove: una di cultura di base e una di lingua inglese.
Programma del mattino |
Ritrovo ore 8.00 - Anticipo test valutativo di accesso ai seguenti corsi di laurea della Facoltà di Ingegneria: Bioingegneria; Civile e ambientale; Elettronica e delle telecomunicazioni; Informatica; Industriale (elettrica/meccanica/energetica).
Punti di incontro:
Palazzo Centrale, C.so Strada Nuova, 65, ore 8.30
Facoltà di Lettere e Filosofia, Scienze Politiche, Giurisprudenza, Economia Corso di laurea interfacoltà in Comunicazione Interculturale e Multimediale
Corso di laurea in Scienze e tecnologie per la natura.
Atrio Palazzetto C.U.S. - via Bassi, 11/13, ore 8.30
Facoltà di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Scienze (Fisica e
Chimica) ,Corso di laurea interfacoltà in Biotecnologie. Corsi di laurea interfacoltà in Scienze Motorie
Polo Didattico Nuovo - via Ferrata, ore 8.30
Facoltà di Ingegneria e Scienze (Corsi di laurea in: Matematica, Geologia e Scienze Biologiche)
Palazzo Raimondi – Cremona, ore 9.45
Facoltà di Musicologia
|
Programma del pomeriggio |
Aula A di Biochimica - Via Taramelli 3/B ore 13.45
Incontro con i Coordinatori tecnici delle lauree triennali delle Professioni sanitarie della Facoltà di Medicina e Chirurgia
Ore 14.30: Visita ai Collegi universitari
|
|