Nell’ambito del Maggio Francigeno, promosso dall’Assessorato al Turismo della Provincia di Pavia, in collaborazione con i Comuni, le Pro Loco, le Associazioni dei paesi collocati sullo storico percorso, viene organizzata per domenica prossima dai Comuni di Costa de’ Nobili, Corteolona e Santa Cristina e Bissone, la biciclettata “La Francigena in bici”.
La partenza è fissata nel primo pomeriggio da Costa de’ Nobili, in località “Casa Fulvia” presso il suggestivo ponte sul fiume Olona detto “della Travacca”.
Da qui si ci dirigerà verso Corteolona, passando dall’antico Mulino sul Cavo Marocco. In Corteolona si visita il Castellaro (ora azienda agricola) l’antica residenza della corte longobarda dove sarà eccezionalmente possibile visitare la chiesetta dedicata a Sant’Anastasio, di norma non aperta al pubblico.
Quindi, s’imboccherà l’antica Via Regina dei Pellegrini per arrivare a Santa Cristina “Collegio”, XL tappa del viaggio dell’arcivescovo Sigerico (Sancte Cristine).
Con un bel percorso in aperta campagna, si torna a Costa de’ Nobili dove si sosterà in Castello (oggi sede del municipio) per ritornare infine a “Casa Fulvia”, dove le Pro Loco dei Comuni organizzatori offriranno ai partecipanti un piatto di risotto.
Lungo il percorso, lungo circa 10 chilometri, sono previste soste con illustrazione dei siti in località Castellaro, Collegio e Castello.
Sindaci e assessori dei Comuni coinvolti, presidenti delle Pro Loco e Associazioni, dunque, tutti in bicicletta sulla Via Francigena alla scoperta di tesori nascosti… Insieme al pubblico che potrà aggregarsi gratuitamente, parteciperanno anche, in rappresentanza della Provincia, i consiglieri Novazzi e Marinoni e l’assessore al Turismo e Attività Termali Renata Crotti. |