L’Istituto Italiano dei Castelli - associazione culturale senza scopo di lucro costituita per incoraggiare lo studio storico, archeologico ed artistico dei castelli e dei monumenti fortificati, la loro salvaguardia e conservazione, la loro fruibilità e la sensibilizzazione scientifica e turistica dell'opinione pubblica - organizza la 12^ edizione delle Giornate Nazionali dei Castelli.
In questa occasione vengono promosse dalle varie sezioni regionali visite a castelli solitamente chiusi al pubblico, convegni, tavole rotonde, mostre, concerti, celebrazioni di restauri di edifici fortificati o di interi complessi...
Lo scopo dell’iniziativa è di avvicinare il pubblico a questo settore dell’architettura di enorme importanza per il nostro Paese sul piano ambientale, storico, culturale e artistico, che con le sue oltre 20.000 strutture fortificate è, dopo le chiese, il maggior patrimonio architettonico italiano.
Il Castello Malaspina di Varzi e la Rocca dei Fieschi a Bagnaria saranno per il nostro territorio protagonisti dell’evento del 2010, realizzato in collaborazione tra il Comune di Varzi e quello di Torriglia, “gemellati in senso” storico per essere stati posti sullo stesso percorso ed entrambi punti di riferimento per il pagamento delle gabelle e di sosta dei carovanieri in transito sulla “Via del sale”, che da Varzi saliva sui crinali delle colline al Pian dell’Armà, a Capannette di Pey, a Capanne di Carrega e al monte Antola, per poi scendere a Torriglia, alla Scoffera e giù verso Sori e Recco, in Liguria… Percorsa da interminabili carovane di muli da soma che trasportavano i cereali lombardi in Liguria e, di ritorno, portavano il prezioso sale, prese il nome proprio dal prezioso carico.
Il fine settimana, all’insegna della rievocazione storica dei castelli e delle potenti famiglie dei Malaspina, Fieschi, Doria e Sforza, offrirà dunque un’occasione da non perdere per riscoprire il passato di questi luoghi uniti da un passato comune e per visitare monumenti prestigiosi e i loro rispettivi antichi borghi.
Sabato 15 |
Ore 10.30 - Varzi - sala del Palazzo Malaspina
Convegno sui Fieschi e i Malaspina e l’antica Via del Sale, oggetto di recenti studi e di valorizzazione turistica.
F. Debattisti - Il Castello di Varzi, i Malaspina e i Fieschi
G.F. Rocculi - L'araldica dei Malaspina e dei Fieschi
S. Pasquale - I trovatori a corte
M. Casale - Le antiche strade del sale da Varzi, Torriglia e Liguria
E. Zambianchi - Il percorso naturalistico delle strade del sale
M. Milani - Un mio ricordo della strada del sale
Ore 15.00 - Visita guidata al castello Malaspina e al borgo antico di Varzi
Farà da guida la dr.ssa Marta Campeggi
|
Domenica 16 |
Ore 10.30 - Visita guidata al castello Malaspina e al borgo antico di Varzi
Farà da guida la dr.ssa Marta Campeggi
Ore 15.00 - Visita guidata al Palazzo Malaspina, alla rocca dei Fieschi e al borgo antico di Bagnaria
Farà da guida la prof.ssa Sandra Frattini
|
|