Il 15 e il 16 maggio, nel Castello di Casale Monferrato, ritorna Florart, allestimento con ulivi plurisecolari, orchidee rare del mondo e spettacolari “muri vegetali” in una suggestiva ambientazione nel cortile e all’interno delle “segrete” del maniero.
Inoltre, sempre nel “contenitore” di “Riso&Rose”, domenica 16 alle 10.30 davanti al Teatro Municipale di Casale Monferrato parte la biciclettata che arriva a Terranova, dove si svolge Dall’acqua il Sor…Riso.
La storia del riso, dal seme al chicco e alle farine, viene raccontata con esperti agronomi e fotografie artistiche (Terre di risaia di Gianni Berengo Gardin e la collettiva Suggestioni in riseria) nel pomeriggio di sabato 15 alla Locanda dell’Arte di Solonghello, nell’ambito di La Rosa dei Sensi, un percorso ludo-didattico per golosi, curiosi e creativi di ogni età.
Iniziative ancora il 15 e 16 maggio a Rosignano, con Fili, ricami e… fantasie con esposizione di opere di famose esecutrici di ricami e di appassionate di lavori femminili locali, ed a Pontestura, dove domenica all’interno di Vivi Riso e Rose a mezzogiorno viene offerto il tradizionale ris e fasè degli chef trinesi Giorgio e Davide Bonato, mentre visitabili per tutto il giorno sono la mostra sulla Santa Sindone di Secondo Pia e il deposito museale di Colombotto Rosso.
Sabato, fino a notte fonda, mercatino e festa in piazza a Camino mentre ad Alessandria, dal pomeriggio di sabato e domenica tutto il giorno, fino a sera inoltrata, visite guidate da esperti, accompagnamenti musicali e letture in tanti fantastici “cortili svelati” dei palazzi storici per la XVI Festa di Borgo Rovereto, promossa dall’Associazione Commercianti di Borgo Rovereto con la collaborazione fattiva della Provincia di Alessandria (Vicepresidenza Assessorato alla Cultura Turismo Prodotti Tipici).
i segnala inoltre la possibilità di voli panoramici sul Monferrato (con rimborso spese vive per i tour) nei week end di Riso & Rose a cura del Aeroclub Casalese N.S.I. Palli.
|