Dopo Verdi e il corso di disegno, la Biblioteca di Travacò Siccomario dedica un ciclo di incontri agli "anziani oggi" in collaborazione con il Centro diurno integrato del Novello.
Relatore il prof. Nando di Marco, medico internista per circa 40 anni presso la clinica Medica del Policlinico San Matteo di Pavia, già direttore Sanitario della struttura per anziani Santa Margherita, che a partire dal 25 marzo e con cadenza quindicinale, affronterà i seguenti argomenti:
- il processo dell'invecchiamento;
- il pensionamento;
- il pericolo dell'emarginazione;
- il rapporto affettivo;
- il dolore;
- la persona anziana e il bambino;
- la memoria;
- la sessualità;
- la mobilità;
- l'igiene personale;
- l'abbigliamento;
- l'alimentazione;
- l'uso dei farmaci;
- il sonno;
- la malattia;
- ansia e depressione;
- incontinenza urinaria;
- demenza;
- abitazione;
- la vita in famiglia ed i rapporti di relazione
I temi elencati sono indubbiamente interessanti non solo per le persone anziane, ma anche per i "più giovani": la terza età è una fase della vita che, grazie al cielo, oggi viene vissuta diversamente rispetto a ieri . E' importante, quindi, arrivarci "preparati" e consapevoli che molto si può ancora dare e altrettanto ricevere. |