Sarà l’Annabella Café al Demetrio lo scenario dell’Aperitipico che a partire da domani, si potrà degustare nel centro storico di Pavia. Un’iniziativa patrocinata dalla Provincia di Pavia, ed ideata da Giampiero Canevari, storico direttore dell’Annabella Café e Piero Camussone, titolare e anima creativa di Visconti Banqueting.
L’Aperitipico nasce dalla consapevolezza di risiedere in un “atelier territoriale” di prodotti enogastronomici di grande pregio, dislocati in moltissimi comuni sparsi nelle tre zone del pavese, lomellina e oltrepo’, con l’intento di testimoniare che il rituale dell’aperitivo può diventare un importante momento per fare cultura del cibo offrendo un naturale palcoscenico – l’Annabella Café - a prodotti di alto valore qualitativo, spesso sconosciuti.
L’idea che anima l’Aperitipico è quella di valorizzare questi ingredienti del territorio offrendo loro spazio esclusivo sul banco di esposizione e degustazione permettendo a tutti di apprezzarne le virtù organolettiche e le caratteristiche geografiche degli stessi. Far conoscere le tipicità pavesi posizionandole in un contesto diverso da quello abituale legato alle gastronomie e al largo consumo, valorizzandole attraverso una veste di fashion-product come accaduto per tanti vitigni autoctoni nella proposta bar. E ancora, creare un effetto spettacolarizzante e tematico del momento aperitivo provando a diffondere una mentalità collettiva valoriale dei prodotti del territorio”.
Un progetto concreto e tangibile che tutti i martedì, a partire dal 29 giugno, giornata d’apertura, trasformerà il tradizionale aperitivo in AperiTipico: solo materie prime e bevande di provenienza pavese con un’alternanza di territorio e di prodotto. Un giorno i salumi, un altro i formaggi, una volta gli ortaggi, un’altra il riso, il tutto condito da un Wine Tour oltre padano che raccoglierà le migliori etichette della provincia.
|