L’Università di Pavia conquista la seconda posizione nella classifica di Campus, guadagnando sei posizioni rispetto allo scorso anno.
La guida 2011 di Campus (i cui dati sono stati anticipati su “Italia oggi”) classifica l’Università di Pavia al secondo posto in Italia tra gli Atenei pubblici con un numero di studenti compresi fra 10 e 50 mila. Con un punteggio globale di 99,12 su 110, Pavia è seconda di un soffio solo a Trento (99,40/110 punti) e soprattutto guadagna sei posizioni rispetto allo scorso anno.
Giunta alla settima edizione, la classifica di Campus riguarda 77 università pubbliche e private e utilizza solo dati provenienti da fonti ufficiali (MIUR, Comitato nazionale per la valutazione, Istat, Alma laurea etc), oltre ai questionari di valutazione della qualità compilati dagli studenti e ai dati raccolti dai nuclei di valutazione.
Nove le aree prese in esame: studenti, docenti, strutture, ricerca, internazionalizzazione, tasse, lavoro, valutazione degli studenti e value/money.
“Un’ottima risposta a chi parla di declino della nostra Università – commenta il Rettore Angiolino Stella – visto che in questa classifica abbiamo scalato sei posizioni; e soprattutto una conferma del fatto che bisogna continuare a lavorare con impegno e motivazione, nonostante le difficoltà del momento. Non potevamo avere migliore iniezione di ottimismo”.
Campus propone anche una metaclassifica delle 10 migliori Università in Italia, che riunisce tutti gli atenei, statali e non, politecnici e pluridisciplinari: Pavia conquista la nona posizione. |