Dopo il week-end a cavallo, segnaliamo un fine settimana in bicicletta alla scoperta degli affascinanti sentieri nei boschi e attraverso i caratteristici paesaggi della valle del Ticino.
Un'occasione unica per immergersi nella natura: due giorni indimenticabili in uno degli ambienti più ricchi dal punto di vista naturalistico, per rilassarsi ed affascinarsi di fronte ai colori delle fioriture tardo primaverili e agli incontri con gli animali che vivono in questi luoghi.
Le guide WWF del Centro Parco La Sforzesca accompagneranno i partecipanti in bicicletta e a piedi lungo i sentieri che si inoltrano nei fittissimi boschi dominati di querce, ontani, carpini... e verso radure, marcite, cascine dalla tipica configurazione a corte chiusa... in luoghi ancora intrisi di natura, delle tradizioni contadine e di storia.
Non mancheranno una capatina a Bereguardo fino a raggiungere il caratteristico Ponte di barche e un momento che vedrà tutti impegnati nella ricerca dell'oro nelle acque del Ticino, dove il signor Molaschi (più volte campione mondiale tra i ricercatori), mostrerà le tecniche utilizzate in questa antica disciplina.
Durante le prime ore notturne si approfitterà del buio per scoprire la vita nel bosco... sotto le stelle.
Oltre all'osservazione delle principali costellazioni si cercherà anche di avvistare i rapaci notturni stuzzicandoli con la tecnica del playback.
La cena ed il pernottamento avranno luogo presso un agriturismo e il pranzo della domenica si terrà nell'aia di una tradizionale cascina lomellina, circondata dai boschi, per degustare la bontà dei prodotti tipici. |