A Pizzale fervono i preparativi per la sagra del kiwi, organizzata insieme alla Pro Loco e alle associazioni del territorio, evento più importante dell’anno per il piccolo Comune, in grado di attirare centinaia di persone provenienti anche da province limitrofe.
Tutto ruota attorno al kiwi – spiega il Sindaco - di cui a Pizzale esistono alcune piantagioni, nonostante sia chiaramente un frutto esotico: i volontari della Pro Loco preparano un risotto al kiwi davvero delizioso, ma in questa giornata si possono acquistare anche i prodotti tipici del territorio, come zucche, patate, peperoni. e poi arrivano decine di bancarelle con l’obiettivo di costruire un mercatino davvero originale lungo tutta la via principale del paese.
Saranno, presenti anche dalle infermiere volontarie della Croce Rossa di Voghera, che misureranno gratuitamente la pressione arteriosa a bordo di un’ambulanza; non mancheranno poi le contadinelle, graziose ragazze della zona vestite in costumi d’epoca da Luisa Dosseni, che sfileranno tra le bancarelle per dare un tocco di bellezza e di ritorno alle origini alla sagra. Al pomeriggio poi arriveranno i cori popolari, con i canti di osteria e la rievocazione delle tradizioni. |