La rassegna culturale Quattro chiacchiere con…, organizzata dalla Biblioteca Civica Carlo Bonetta in collaborazione con l’Università degli Studi di Pavia, la libreria CLU inaugura giovedì la sua nona edizione.
“I luoghi della vita… i luoghi dell’anima” è il tema che farà da filo conduttore ai numerosi incontri previsti nel nutrito calendario di eventi offerti al pubblico dei lettori pavesi nel periodo compreso tra la fine di ottobre 2010 e maggio del prossimo anno.
L’inaugurazione della stagione, che avverrà con l’introduzione dell’assessore alle Biblioteche Civiche del Comune di Pavia Marco Galandra, è prevista per il tardo pomeriggio di giovedì.
Primo ospite della nuova stagione, presentato da Gianfranca Lavezzi, docente di Letteratura Italiana, uno dei maggiori scrittori italiani del secondo Novecento: Raffaele La Capria, narratore e saggista, per la presentazione del suo ultimo libro “A cuore aperto” e nel contempo una ricostruzione complessiva dell’intera sua esperienza di letterato.
Nato a Napoli nel 1922, dopo essere stato uno degli animatori della rivista “Sud” e sceneggiatore e dirigente alla Rai, vince il Premio Strega nel 1961 con il romanzo “Ferito a morte”, che inaugura una prestigiosa carriera di scrittore che lo vede come uno degli interpreti più lucidi e disincantati della realtà contemporanea. Alla notissima e prestigiosa attività di narratore, La Capria ha affiancato anche quella di saggista, dedicata sia all’analisi sociale e di costume che in particolare sull’analisi della sua città di origine.
In “A cuore aperto”, l’autore descrive i sentimenti e i pensieri che accompagnano la fase finale della vita umana in connessione a uno stato particolare dell’esistenza come la malattia e propone una visione della vecchiaia considerata non più come età della pacifica saggezza, ma come una condizione di paura e allarme. |