Nel fine settimana, per gli amanti dell’arte e della storia pavese, prenderà il via una nuova iniziativa.
Sono le Passeggiate Pavesi, un ciclo di visite guidate alla scoperta della città nei suoi luoghi più belli, organizzate dall’associazione culturale Koinè e patrocinate dal Comune di Pavia.
Si parte sabato mattina con il Castello Visconteo e la saga dei Visconti.
Il trecentesco palazzo farà da sfondo al racconto delle intricate vicende della famiglia Visconti, all’insegna di nozze, funerali, grandi conquiste e spiccate passioni.
Protagonista sarà Galeazzo II e con lui la sua stirpe che tanto fece per la città di Pavia.
A seguire, per la prossima primavera, altri appuntamenti, tutti al sabato mattina alle ore 10.00. Palazzo Mezzabarba, in piazza del Municipio accoglierà i visitatori sabato 9 aprile, aprendo al pubblico sale, scale, ambienti e cortili frutto di uno sfarzoso Settecento lombardo.
Nella mattina di sabato 7 maggio si visiteranno le Cripte di San Giovanni Domanrum e di S. Eusebio per un tuffo nella cristianità del passato e, per concludere, un percorso in città alla scoperta degli Antichi teatri di Pavia, in calendario sabato 11 giugno. La passeggiata consentirà di conoscere gli altri teatri cittadini, oltre al celebre teatro dei Quattro Cavalieri, e cosa oggi ne è sopravvissuto.
Le visite guidate saranno accompagnate da letture. |