Il Touring Club festeggia i 650 anni di fondazione dell’Università di Pavia con una visita guidata alle Aule storiche in compagnia di Ugo Foscolo.
Sabato pomeriggio il Console di Pavia per il TCI, Jessica Maffei, condurrà una visita al Palazzo centrale attraverso gli splendidi ambienti settecenteschi di impronta asburgica, destinata non solo ai soci TCI ma a tutti gli interessati.
Ad accompagnare i visitatori un inaspettato ospite, Ugo Foscolo, che farà rivivere i momenti di quel 22 gennaio 1809 quando nell’Aula Magna dell’epoca (oggi, appunto, Aula Foscolo), lesse – con gran clamore di pubblico - l’orazione inaugurale della sua cattedra di Eloquenza a Pavia.
Nel corso della visita si potrà accedere all’Aula Foscolo, all’Aula Volta e all’Aula Scarpa ossia, rispettivamente, in quegli ambienti che furono in origine la Sala per le lauree, il Teatrino di Fisica e il Teatrino di Anatomia.
In Aula Foscolo, dove campeggiano due dipinti ad olio raffiguranti l’imperatrice d’Austria e suo figlio il futuro Giuseppe II, l’attore Riccardo Rigamonti interpreterà alcuni passi della suddetta orazione (ore 15.30).
Il percorso continua lungo i cortili, gli angoli, le lapidi, le statue e i portici dell’Università a ricordare gli splendori antichi e moderni. Tra le presenze, il monumento funebre in marmo bianco del celebre poeta, realizzato negli anni ‘30 del Novecento per la chiesa di Santa Croce a Firenze e successivamente donato alla scuola pavese.
Il TCI replica l’11 maggio con una biciclettata nel Parco Visconteo. Con mezzi propri, l’appuntamento è alle ore 15.00 al Castello per una gita fino alla Certosa di Pavia, riscoprendo le vestigia del Parco voluto dai Visconti signori della città. Il programma si completa a settembre, domenica 11, con un itinerario cittadino alla scoperta dell’architettura e della storia di Pavia nel periodo dei Visconti e degli Sforza. |