L’Italia: un reticolo di itinerari storici, ancora fruibili, molti dei quali legati a millenarie tradizioni di pellegrinaggio. Vie della fede, ma anche vie della mobilità sostenibile, dell’approccio lento e attento ai luoghi e alla storia. Una dimensione ancora poco nota, tutta da scoprire e da valorizzare.
Per questo, la Rete dei Cammini ha ideato e realizzato la nuova iniziativa di valorizzazione di tali percorsi: la Giornata nazionale dei Cammini Francigeni®, per la prima volta tutti insieme, nello stesso giorno, su antichi itinerari culturali e religiosi con iniziative semplici e concrete basate sulla pratica del percorrere a piedi i sentieri e i luoghi in modo da riuscire a coglierne meglio la loro identità.
Per la 3^ giornata nazionale dei cammini Francigeni le associazioni Spino Fiorito e Varzi Viva organizzano un’escursione guidata in alta collina. Si marcerà nel territorio comunale di Menconico: da Montemartino al Passo della Scaparina a Valle Scura, luogo di passaggio di pellegrini medievali diretti al monastero di Bobbio.
Durante il percorso, guidato dallo storico locale Fiorenzo Debattisti, sarà possibile visitare la fornace romana di Massinigo e il luogo dell’antico xenodochio di Valle Scura.
Terminato il percorso, durante il pomeriggio, sarà possibile rivivere l’atmosfera medievale con i testi poetici dei trovatori del Parco Letterario Dante e i Trovatori nelle Terre dei Malaspina, partecipare a “Dama per un giorno” e seguire le attività naturalistiche condotte dalla naturalista Vera Pianetta e proposte dallo staff de La Pernice Rossa, dove, eventualmente, sarà possibile gustare anche la merenda del viandante (affettati, pane, torta salata, acqua e dolce a 10 euro).
Per chi volesse pranzare all'agriturismo Pernice Rossa è possibile prenotare lo speciale menu del Pellegrino a 15.00 euro. |