San Giovanni Domnarum e Sant’Eusebio sono le protagoniste della passeggiata guidata che si terrà il prossimo sabato mattino a cura dell’Associazione Koinè, in collaborazione con Progetti.
Il ritrovo è fissato in piazza Leonardo Da Vinci per affrontare la visita a due testimonianze dell’antica Papia di epoca longobarda.
La cripta di Sant’Eusebio ricorda la presenza di una chiesa fondata come cattedrale ariana dal sovrano Rotari nel VII secolo e divenuta, poi, fulcro della conversione al cattolicesimo dei Longobardi. Dell’epoca la cripta che, sebbene rimaneggiata in epoca romanica, oggi mostra ancora alcuni capitelli, rara testimonianza di scultura longobarda.
Il secondo monumento è la cripta di San Giovanni Domnarum a testimoniare una basilica in onore di San Giovanni Battista voluta dalla regina Gundeberga e destinata alla donne, come ben racconta Paolo Diacono.
La visita, che inserisce nel programma delle Passeggiate Pavesi, patrocinate dal Comune di Pavia, sarà arricchita da letture e citazioni storiche.
Il successivo appuntamento è per sabato 11 giugno con Gli antichi teatri di Pavia. |