“C’è chi l’associa a una bevanda festaiola, chi invece la produce artigianalmente, utilizzando materie prime locali e promuovendo una cultura del bere sano e responsabile, accostando la birra ai prodotti tipici del territorio”.
E’ seguendo questa filosofia che il Sindaco di Cava Manara Claudia Montagna introduce l’evento Sapori di Birra “Assaggi di artigianalità e cultura birraia, organizzato dal Comune di Cava Manara e dall’Associazione Pavese Amici della Birra, ideatrice di BirrArt la rassegna dedicata alla birra artigianale che a Casteggio, negli ultimi due anni ha raccolto il consenso e l’approvazione di oltre 28.000 visitatori.
Offrire un prodotto di qualità sfruttando le risorse agricole locali, puntando a nicchie di mercato
ben precise sembra essere la strategia vincente di Sapori di Birra che affronterà il tema di una nuova cultura del bere bene e mangiare sano attraverso una conferenza di approfondimento (presso la Sala del Teatro Comunale in piazza Vittorio Emanuele II) una degustazione guidata da un esperto birraio e da una cena a tema. (presso il Campo Feste di Via Costa)
Commenta così l’evento il sindaco di Cava Manara Claudia Montagna: “Vogliamo avvicinare un pubblico sempre più vasto alla birra artigianale, promuovendo un prodotto locale e uno stile di vita sano, in cui l’alcol non sia rifuggito ma consapevolmente consumato, in abbinamento a ricette e piatti del territorio. Non solo: faremo preparare dai nostri panettieri e pasticceri pane alla birra e dolci a base di birra che saranno venduti in concomitanza con l’evento, proprio per stimolare attorno all’argomento anche un’ulteriore sviluppo delle nostre attività commerciali.
Una manifestazione a 360 ° che vede l’interesse e la partecipazione della Questura con il Progetto “Più ne sai meno rischi” un’idea che approfitta dell’atmosfera informale dell’iniziativa per promuovere un dibattito sereno e formativo intorno al consumo di alcol, che permetta di considerare i rischi di una condotta imprudente, incoraggiando comportamenti coscienti e sicuri”.
“Una manifestazione” – conclude il Sindaco Claudia Montagna – “che si inserisce perfettamente nel calendario formativo e didattico che il Comune da sempre promuove legando ad un momento di sereno divertimento la riflessione su temi importanti - sociali ed economici - per il nostro territorio”
|