Parte sabato prossimo un viaggio tra vecchi saperi e nuovi sapori… in tre tappe: tre appuntamenti a Travacò Siccomario con “L’aperitivo sostenibile”.
Il territorio della provincia di Pavia è da sempre a vocazione prevalentemente agricola. Basta uno sguardo per abbracciare distese coltivate o scorgere in lontananza le dolci colline dell’Oltrepò.
Questa terra così ricca e generosa è stata spesso piegata alla logica della grande produzione che ha portato all’aumento delle superfici occupate da monocolture e alla conseguente monotonia del paesaggio. Grazie alla volontà di alcuni produttori si è cercato di adottare pratiche agricole più sostenibili per il territorio e per le persone che lo popolano. E questo diversificando il più possibile le colture, adottando tecniche più rispettose dell’ambiente, recuperando antiche varietà, ma anche quelle tradizioni e quei saperi espressione di un mondo contadino a cui tanto dobbiamo.
Maha Deva, Centro per la Cultura del Benessere, è nato come punto d’incontro per coloro che cercano il benessere interiore e l’armonia con la natura.
Qualità della vita, rispetto dell’ambiente e alimentazione biologica sono i valori in cui crede e si fa promotore, ed è in questo contesto che ha ideato questo Viaggio tra vecchi saperi e nuovi sapori: tre incontri con aperitivo a base di prodotti biologici e biodinamici locali, saranno l’occasione per conoscere da vicino prodotti e produttori riscoprendo il piacere della convivialità.
Due incontri si svolgeranno presso il Centro Maha Deva e un incontro finale presso la Biblioteca di Travacò Siccomario, secondo il seguente calendario.
Sabato 14 maggio |
Vini e… Formaggi, miele, marmellate
|
Sabato 28 maggio |
Vini e… Cereali
|
Sabato 11 giugno |
Vini e… Verdure di stagione e frutta
|
|