Ormai da sette anni, nelle risaie della Lomellina, oltre alle tante varietà del pregiato cereale, in questo periodo crescono anche… le 500!
Sì, proprio l’automobile che, dalla Topolino del ‘36 alla versione “Nuova” degli anni ‘60, fino all’ultimo rinnovato modello della casa torinese, si è conquistata il titolo di “più amata dagli italiani”. Un po’ ovunque, lungo lo Stivale, si organizzano raduni di cinquecentisti, da noi, nel pavese, le Associazioni “Brunoldi Ceci” e “Paolo Moro”, con il patrocinio e la collaborazione delle Amministrazioni comunali di Mede, Villa Biscossi, Pieve del Cairo, Gambarana, Breme, Torreberetti, Valle, Zeme, Sartirana e della Provincia di Pavia, ripropongono, anch’esso in versione aggiornata, il raduno motoristico 500 e Veterane tra le Risaie.
In calendario per domenica prossima, la manifestazione è organizzata in collaborazione con il Fiat 500 Club di Alessandria, 500landia di Vigevano ed il Fiat Ritmo di Vigevano.
Il raduno itinerante di Fiat 500 ed auto storiche si snoderà per tutta la giornata lungo le strade della Lomellina. Il ritrovo è previsto a partire alle 9.00 a Mede (presso il risto pub Loka Loka) per le iscrizioni e la consegna dei numeri.
La tradizionale foto ricordo a tutti gli equipaggi omaggiata dall’Amministrazione Comunale della Città di Mede sarà poi scattata nel centro medese.
I saluti dell’amministrazione comunale daranno il via alle 10.30 alla sfilata.
Il serpentone automobilistico continuerà poi per Villa Biscossi, Pieve del Cairo e Gambarana dove in ogni località verranno regalati prodotti locali e presenti grazie al coinvolgimento di sindaci, assessori e consiglieri e sponsor locali.
A Torreberetti sarà l’aperitivo offerto dalla Pro Loco, a preparare tutti gli equipaggi per la “mangiata” di Velezzo (presso l’agriturismo “Corte Ghiotta”), dove dalle 1310 si terrà il consueto “Pranzo con i piloti ed i loro equipaggi” (pranzo aperto a tutti) e si procederà alla distribuzione dei regali offerti dagli sponsor e delle foto ricordo.
Nel pomeriggio ci si sposterà a Zeme ospiti dell’Amministrazione Comunale, per poi continuare per Breme, dove ad aspettarci sarà la Pro Loco ed il sindaco, per la consegna della dolcissima Cipolla Rossa.
Ultima tappa a Sartirana Lomellina presso “La Pila” a concludere la giornata con le premiazioni finali.
In ogni Comune sono state istituite premiazioni ad hoc per gli automezzi più rappresentativi. |