Se è vero che i sabati e le domeniche estive pullulano di manifestazioni, sagre, concerti e via dicendo, è anche vero che, rassegne cinematografiche e musicali a parte, per chi ha voglia di fare due passi in settimana c’è forse un po’ meno scelta…
Vero fino a un certo punto, però. Perché basta cercare in Oltrepò che ce n’è per tutti i gusti, o meglio, per tutti i giorni della settimana.
Ogni martedì sera, dalle 18.00 alle 23.00, nei giardini pubblici di Rivanazzano Terme, viene allestito l’ormai tradizionale mercatino dell’antiquariato e dell’usato“Le Temps Retrouvè”.
Il binomio terme-mercatino viene riproposto il mercoledì con Salice di sera: mercatino di artigianato artistico ed etnico, collezionismo e prodotti tipici, ospitato nel viale principale della rinomata frazione termale del Comune di Godiasco.
Nello stesso giorno, si può andare anche a Broni per trascorrere una Blue Night che offre, come “piatto forte” un mercatino sotto le stelle con artisti e musicisti. Fino al 3 agosto, alla possibilità di fare shopping anche dopo cena, si affiancheranno, di volta in volta, esposizioni di carattere sportivo: dall’aeromodellismo, ai deltaplani e parapendio; dai quad alle auto tuning, passando per la guida professionale, dalle auto vintage, alle 2 e 4 ruote americane, fino alle 500 e 600 d’epoca; e poi serate danzanti, sfilate, esibizioni di danza e molto altro ancora, anche per i più piccini…
Le stesse esposizioni si alterneranno a Santa Maria della Versa, dove l’invito è a ritrovarsi Tutti in Centro al giovedì sera, quando l’abitato si anima con musica dal vivo, bancarelle del mercatino dell’artigianato e delle curiosità, esibizioni di artisti di strada, cene pubbliche con piatti della tradizione e iniziative per bambini: giochi gonfiabili, laboratori creativi, attività con i “giochi di una volta” e grande caccia al tesoro per l’ultima data, il 18 agosto, in concomitanza con la Festa dell’Agricoltore.
Tra i grandi ritorni, quello che anticipa il week-end: “I venerdì sera a Casteggio”, che avrà come appuntamenti fissi un mercatino dell’arte e dell’ingegno ed esposizioni di auto in piazza Cavour, uno stand per le degustazioni in piazza Dante (a cura della Pro Loco Clastidium) e L’olimpiade dei bambini in Largo Quaglini, realizzata in collaborazione con l’Oratorio San Giovanna D’Arco di Casteggio. I negozi saranno aperti e nei vari locali del centro si terranno esibizioni di musica dal vivo. Nelle varie serate, fino al 29 luglio, si alterneranno – coinvolgendo anche piazza Martiri della Libertà – esposizioni d’arte, di fotografia, spettacoli teatrali, momenti di convivio e giochi a sorpresa.
Volendo, c’è un appuntamento fisso anche nel fine settimana: è il Caffè concerto a Stradella, che ogni sabato, fino al 27 agosto, coniuga sfilate, mostre ed altri intrattenimenti, alla musica di diversi gruppi musicali che si esibiranno nelle vie e piazze del centro cittadino.
Ah, l’avete notato anche voi? Sì, tra le manifestazioni ricorrenti, manca qualcosa a movimentare i lunedì sera... ma dopo una settimana così intensa, si dovrà pur riposare un po’! |