Amici dei Boschi |
 |
|
Storia: |
L'Associazione Amici dei Boschi si é costituita nel 1995. Il personale formato da animatori e naturalisti dotati di lunga esperienza nel settore dell'animazione e della didattica. E' un'organizzazione senza fini di lucro e collabora con il Centro Riferimento di Educazione Ambientale del Comune di Pavia. |
Scopi: |
L'associazione si occupa di animazione ambientale e di educazione naturalistica per bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni. Propone loro la scoperta, l'esplorazione, la conoscenza della natura e dell'ambiente che ci circonda attraverso due approcci: scientifico/avventuroso e ludico/espressivo. Gli Amici dei Boschi offrono programmi per le scuole d'infanzia, materne, elementari e medie, ma anche per enti pubblici e privati, associazioni, gruppi informali, gruppi famiglie. |
Informazioni: |
La attività dell'associazione vengono svolte prevalentemente presso la 'Cascina Bosco Grande', riserva naturale del Parco del Ticino.
La segreteria è aperta il lunedì e il giovedì mattina dalle 09.30 alle 12.30.
|
|
I più letti
delle ultime due settimane |
|
|