Piazza Ducale |
|
|
Ubicazione: |
Nel cuore di Vigevano, a due passi dal Duomo |
Datazione: |
Fine XV secolo. |
Cenni storici: |
Fu il Bramante a progettare questo gioiello di urbanistica e architettura nel 1492 e soltanto due anni dopo i lavori di realizzazione della piazza erano già conclusi. L’idea del bello rinascimentale trova qui la sua più completa visione, uno scenario ottimo che nel corso dei secoli ha ospitato gli eventi più i importanti della corte signorile. Un “capriccio” di Ludovico il Moro generò questo piazza tra le più belle della Lombardia. Sulla piazza si affaccia anche il Duomo. |
Aspetti artistici: |
La piazza è polo di aggregazione per Vigevano, il punto di riferimento per lo shopping e per i giovani. Ha uno sviluppo rettangolare che corre lungo 184 metri di lunghezza e 48 di larghezza. Ben ottantaquattro colonne di granito ed sorreggono il porticato su cui si affaccia una lunga schiera di edifici superbamente affrescati. |
Curiosità: |
Le decorazioni sulla porta d’ingresso da via Giorgio Silvia sono le uniche originali, tutte le altre sono tornate alla luce con i restauri dell’inizio del ‘900. |
Informazioni: |
Per informazioni e visite rivolgersi all’Apt di Pavia (Tel. 0382/22156). |