Castello di Frascarolo |
|
|
Ubicazione: |
In paese, a nord rispetto al nucleo abitato più antico. |
Datazione: |
Le sue origini risalgono al XIV secolo. |
Cenni storici: |
Voluto da Marco Visconti, il castello venne eretto, a metà del XIV secolo, nelle immediate vicinanze dei ruderi di due piccole fortezze.
Incendiato e irreparabilmente distrutto nel 1404, nel 1512 venne riedificato nell'attuale impianto.
Giunti alla metà dell'800, il castello e gli annessi possedimenti terrieri divennero proprietà della famiglia Vochieri e rimase loro fino agli anni '60 del XX secolo. Gli stessi commissionarono, nel 1882, una ristrutturazione all'architetto Vendone, che, con consistenti integrazioni, trasformò completamente il maniero da struttura difensiva a residenza signorile.
|
Aspetti artistici: |
L'edificio presenta pianta quadrangolare conformata ad U e quindi costituita da tre corpi di fabbrica disposti attorno al cortile. Sporgono dai quattro angoli altrettante torri cilindriche, ben più alte dell’edificio, così come il torrione quadrato in corrispondenza dell’ingresso, dove si notano tracce (le sedi dei bolzoni) del ponte levatoio, ora sostituito da uno in muratura che attraversa il giardino realizzato in quello che era il fossato perimetrale.
Due leoni accucciati affiancano il portone d’accesso con arco a tutto sesto, sopra al quale sono visibili una targa marmorea e il biscione viconteo.
I mattoni a vista richiamano la tradizione costruttiva dei castelli di pianura tre-quattrocenteschi, ma gli evidenti rifacimenti ottocenteschi hanno snaturato le linee architettoniche originarie.
La caratteristica più rilevante dell'edifico è rappresentata da serie di loggette, senza soluzione di continuità, alternate da balconcini su quali si affacciano le finestre, alcune praticabili, altre solo affrescate rappresentanti serramenti e tende, con la tecnica del trompe-l'oeil, come era nello stile ottocentesco. |
Curiosità: |
Il castello venne dichiarato monumento nazionale agli inizi del '900. Nell'ex stalla della cascina è ospitato il Museo del Contadino. |
Recapiti
Via Al Castello, 1
Frascarolo (PV)
Orari di apertura
Il castello viene aperto in occasione di manifestazioni.
|
|
I più letti
delle ultime due settimane |
|
|