San Luca |
|
|
Ubicazione: |
Pavia, corso Garibaldi. Dal centro città imboccare Strada Nuova e proseguire fino in fondo a corso Garibaldi (seconda via sulla destra se si sale dal Lungo Ticino). |
Datazione: |
Eretta a partire dal 1586, compiuta e consacrata nel 1609. |
Cenni storici: |
Voluta dalla Confraternita della Trinità, venne fatta costruire, sul modello della cappella del Borromeo, sull'area di una chiesa più antica, ampliata con l'acquisto di orti e fabbricati adiacenti. E' chiesa giubilare, restaurata proprio in occasione del Giubileo del 2000. |
Aspetti artistici: |
All'interno, impreziosito da splendidi stucchi cinquecenteschi, si possono ammirare un prestigioso organo del 1835, costruito da Angelo Amati, e numerosi dipinti, tra cui: 'La Trinità' di Giovanni Francesco Romani, 'La Madonna e San Filippo Neri' e 'Sant'Agata curata in carcere da San Paolo' di Carlo Antonio Bianchi e '
'La Trinità e i pellegrini accolti dai confratelli' di Giuseppe Crostona, collocato in controfacciata a ricordo dell'ospedale per pellegrini che fin dal Medio Evo esisteva accanto alla chiesa. |
Curiosità: |
Internamente trova spazio l'altare del Crocefisso, realizzato appositamente per poter accogliere il crocefisso portato a Roma dai pellegrini della confraternita in occasione del Giubileo del 1750. |
Recapiti
Corso Garibaldi
Pavia (PV)
|
|
I più letti
delle ultime due settimane |
|
|