Castello di Cigognola |
|
|
Ubicazione: |
Cigognola |
Datazione: |
XIII secolo |
Cenni storici: |
Il castello sorge su una rocca a guardia della Valle Scuropasso, in posizione assai strategica per gli avvistamenti e fu costruito per volere della famiglia Sannazzaro. Con il passare dei secoli, e delle tante nobile famiglie che lo abitarono, il castello da costruzione difensiva divenne dimora residenziale e, sotto la famiglia Arnaboldi divenne definitivamente dimora di villeggiatura. |
Aspetti artistici: |
Il castello era circondato da due cerchia di mura: quella più fortificata sul versante sud atta a difendere il castello, quella meno robusta, costituiva, invece, un rifugio per la popolazione in caso di attacco nemico. L'edificio era dotato di un ponte levatoio posto fra le due cerchia murarie. Nel cortile del castello c'era anche un pozzo che, raccogliendo l'acqua piovana serviva a rifornire la popolazione. L'interno era ornato da decori di gusto medioevale che purtroppo non sono più visibili a seguito di un incendio, che nel 1982, distrusse completamente l'interno del castello. |
Curiosità: |
La torre quadrangolare, ispirata alle forme di quella di Stradella, fu costruita, in seguito, per volere della famiglia Arnaboldi verso la fine dell'800. |
Informazioni: |
Comune di Cigognola, Tel. 0385.284152, Fax 0385.284153 |
|
I più letti
delle ultime due settimane |
|
|