Bosco Negri |
|
|
Ubicazione: |
Pavia - Uscire dalla città in direzione S. Martino Siccomario, oltrepassato il Ponte dell'Impero e quello sul canale Gravellone svoltare a destra e seguire la strada sterrata (a piedi!). |
Gestione: |
Comune di Pavia in collaborazione con la LIPU. |
Descrizione: |
Lasciato in eredità al Comune di Pavia (oggi dell'Università) nel 1968 da Giuseppe Negri, il bosco (così come il Bosco Grande) costituisce uno raro esempio di foresta planiziale relitta. All'interno si rinvengono un folto bosco costituito da numerose farnie, cui si accompagnano ontani neri, olmi, pioppo bianchi e salici bianchi; un canneto composto da mazzesorde, cannucce di palude e diversi carici e, a limitare due dei tre confini, il canale Gravellone lungo le cui rive abbondano la salcerella e il giaggiolo d'acqua. La varietà degli ambienti si riflette sulla varietà delle specie animali ospitate. Tra gli uccelli nidificano qui le quattro specie di picchi note nella nostra pianura (rosso maggiore e minore, verde e torcicollo), oltre ad upupe, martin pescatori, rapaci diurni e notturni, per citarne solo alcuni. I mammiferi sono invece ben rappresentati da tassi, donnole, puzzole, faina, volpe; ma anche piccoli ghiri, moscardini e rare arvicole rossastre tra i roditori. Non manca, per finire, una gran varietà di anfibi: tritone punteggiato, rana di Lataste, rana verde minore, raganella e rospo comune. |
Informazioni: |
Visite: da marzo a giugno e da settembre a novembre. L'apertura nei mesi invernali è però subordinata alle condizioni atmosferiche. L'Oasi è aperta durante la settimana per le scolaresche e i gruppi su prenotazione. |
Suggerimenti: |
I sentieri sono molti e ben tracciati (sentiero dello Scoiattolo, della Beccaccia, dei Pioppi, del Gravellone, del Fagiano, del Merlo, della Volpe, dell'Anatra, della Quaglia e degli Ontani) non abbandonateli! |
Recapiti
Via Bramante
Pavia (PV)
E-mail: bosconegri.lipu@miapavia.com
Telefono: 0382-569402
Orari di apertura
Sabato, domenica e festivi. 10.00-18.00
|
|
I più letti
delle ultime due settimane |
|
|