Archivio della sezione
Cultura, rubrica Appuntamenti |
|
Vacchi e Bossini agli Incontri Musicali del Collegio Borromeo |
(25/02/2020) |
Carnevale al Museo della Storia |
(22/02/2020) |
Leonardo e Vitruvio. Oltre il cerchio e il quadrato |
(21/02/2020) |
Vittorio Sgarbi e Leonardo |
(19/02/2020) |
Narrare l'Antico: Sole Rosso di Grazia Maria Francese |
(16/02/2020) |
Visual Storytelling. Quando il racconto si fa immagine |
(13/02/2020) |
I linguaggi della storia: Il formaggio e i vermi |
(31/01/2020) |
Giornata della memoria. Il cielo cade |
(27/01/2020) |
La Storia organaria di Pavia |
(19/01/2020) |
Postazione 23 |
(18/01/2020) |
Il "Duchetto" di Pavia |
(16/01/2020) |
Libri al Fraccaro |
(16/01/2020) |
La cospirazione dei tarli |
(15/01/2020) |
Il telero di Tommasi Gatti restaurato |
(15/12/2019) |
Canti e storie nel bosco incantato |
(08/12/2019) |
La notte dei cantastorie |
(07/12/2019) |
Pavia Art Talent: una fiera per l'arte accessibile |
(23/11/2019) |
Incontro con Giorgio Scianna |
(22/11/2019) |
Custodire la memoria. Incontro con Giovanni Paparcuri |
(19/11/2019) |
Libri al Fraccaro: Street philosophy Saggezza quotidiana |
(07/11/2019) |
Francesco Melzi e i codici di Leonardo |
(06/11/2019) |
Essenzialità dell'inessenziale |
(05/11/2019) |
Al Borromeo il ricordo del teologo Karl Barth |
(25/10/2019) |
La grande bellezza dei libri |
(25/10/2019) |
Un oceano di silenzio |
(25/10/2019) |
Pinocchio&Co - Festival dei Classici per ragazzi |
(22/10/2019) |
Piazza Fontana prima e dopo |
(16/10/2019) |
Domenica di carta |
(13/10/2019) |
Cristoforo Colombo a fumetti |
(12/10/2019) |
Mario Tozzi a Kosmos |
(27/09/2019) |
Il gioco di Santa Oca |
(26/09/2019) |
MathsJam |
(17/09/2019) |
Genius Loci. Arte Luoghi Sinfonie |
(24/07/2019) |
Il romanzo di Baslot |
(22/06/2019) |
Drollerie, una mostra di Tommaso Filighera |
(01/06/2019) |
Il Collegio Borromeo festeggia Emanuele Severino |
(31/05/2019) |
Presentazione inutile |
(18/05/2019) |
Maria Corti: una vita per la parola. Un viaggio editoriale |
(17/05/2019) |
Flower Salad, una mostra di Alice Romano |
(30/04/2019) |
IngannaMente... |
(08/04/2019) |
Conversazione Dannunziana |
(03/04/2019) |
Mario Giordano presenta il libro "L'Italia non è più italiana" |
(02/04/2019) |
Gandhi, oltre l’India. Valori gandhiani e integrazione sociale in Italia |
(27/03/2019) |
Giornalismo di moda: stereotipi, realtà e nuove frontiere |
(26/03/2019) |
Incontro con Paolo Rumiz |
(21/03/2019) |
I grandi misteri della Fisica al Collegio Borromeo |
(21/03/2019) |
L'estetica del vero |
(20/03/2019) |
L’origine dell’uomo secondo Edoardo Boncinelli - RINVIATO |
(14/03/2019) |
Non erano eroi ma giornalisti. La libertà di informare oggi |
(14/03/2019) |
Sudario Brando: Live painting |
(08/03/2019) |
Il Rapporto Ispi 2019 diventa show |
(07/03/2019) |
I segni del tempo. La grafica contemporanea tra insegnamento, valorizzazione e mercato |
(02/03/2019) |
Racconti da un mondo offeso |
(27/02/2019) |
Scienza e Fantascienza - Il Viaggio nel Tempo |
(26/02/2019) |
Premiazione Amici delle Mummie |
(23/02/2019) |
Io, Emanuela ricordi di un viaggio senza ritorno |
(23/02/2019) |
Gruppo di lettura allo Spazio Q |
(16/02/2019) |
Incontro in Biblioteca con la scrittrice |
(15/02/2019) |
Venerdì di sQrittura |
(15/02/2019) |
RAP. Potere alle parole |
(02/02/2019) |
Io e il mostro |
(02/02/2019) |
Terry Pratchett: oltre la risata |
(01/02/2019) |
Il fascimo antisemita e le Università. Il caso di Pavia |
(30/01/2019) |
Le donne pavesi nella città in guerra. 1915-1918 |
(26/01/2019) |
Incontro con Giovanna Riccardi |
(26/01/2019) |
Inciampare per Ricordare |
(17/01/2019) |
515 storie con Fabrizio De André |
(11/01/2019) |
Conversazione pavese con Jole Garuti |
(11/12/2018) |
«e così spero di te» |
(07/12/2018) |
Dialoghi sulle mummie |
(05/12/2018) |
A tutto museo |
(02/12/2018) |
Genesis a Pavia: io c'ero |
(28/11/2018) |
Dai salotti ai macelli |
(24/11/2018) |
Carta... canta! L'immagine del rock tra fotografia e archivi |
(15/11/2018) |
Si sta come d’autunno |
(07/11/2018) |
AgriCultures |
(05/11/2018) |
I disegni alla cieca di Tiziano Pantano |
(04/11/2018) |
Il rischio di educare |
(23/10/2018) |
Uno Stradivari al Castello Visconteo di Pavia |
(13/10/2018) |
I manoscritti datati |
(10/10/2018) |
La Giustizia del Buonsenso |
(10/10/2018) |
Ma com'eri vestita? |
(05/10/2018) |
Come la Luna dal cannocchiale |
(30/09/2018) |
Marcello Venturi. Seminario di studi |
(26/09/2018) |
Il Patrimonio ritrovato: pergamena scoperta in una legatura seicentesca |
(22/09/2018) |
Il Segreto di Majorana |
(21/09/2018) |
Molte sono le strade |
(18/09/2018) |
Vite tinte di rosso |
(18/09/2018) |
Open Day Scuola d'Arte Arvima |
(16/09/2018) |
Uno:Uno. A tu per tu con Alessandro Magno |
(25/08/2018) |
Copia dal vero e fotografia |
(16/07/2018) |
Incontri d’Arte: Stefano Zacconi |
(23/06/2018) |
Bloomsday |
(14/06/2018) |
Siro Comics |
(09/06/2018) |
Nel segno di Olivetti |
(24/05/2018) |
Il mito della Nazione |
(17/05/2018) |
Bruno Maida, L'infanzia nelle guerre del Novecento |
(16/05/2018) |
Nulla è più importante delle piccolezze. Tecniche d'indagine letteraria |
(15/05/2018) |
Uno:Uno raddoppia |
(28/04/2018) |
Pavia Monasteri Imperiali. Un anno di indagini, scoperte e progetti |
(27/04/2018) |
Scienza under 18 |
(18/04/2018) |
Quattro chiacchiere con Mimmo Sorrentino |
(15/04/2018) |
Il ferimento e la morte di Ferdinando Francesco d’Avalos |
(14/04/2018) |
Miti scientifici e come sfatarli |
(03/04/2018) |
Presentazione del volume "Vittorio Valente" |
(29/03/2018) |
A tu per tu con Federico Faruffini |
(25/03/2018) |
Quattro chiacchiere con Meo Sacchetti |
(22/03/2018) |
Io Bertolt Brecht |
(21/03/2018) |
Di qua e di là dal mare. Filastrocche migranti |
(20/03/2018) |
Pavia 14 marzo (3,14) Pi greco, un mondo che non finisce... |
(14/03/2018) |
Filosofia e poesia secondo Massimo Cacciari |
(13/03/2018) |
Ildegarda di Bingen. Maestra di sapienza nel suo tempo e oggi |
(08/03/2018) |
La bella e la bestia |
(08/03/2018) |
Reading: grandi testi grandi traduttori |
(07/02/2018) |
I vicini di Tutankhamon |
(30/01/2018) |
Armonia della memoria |
(25/01/2018) |
Pomeriggio ludico |
(21/01/2018) |
Un socialista dai banchi di scuola a quelli del Parlamento |
(20/01/2018) |
Racconto – Il contadino e il maslé |
(14/12/2017) |
Pasternak, Feltrinelli e la pubblicazione de Il dottor Živago |
(06/12/2017) |
I "giardini" nel Vicino Oriente antico |
(05/12/2017) |
Ultimo week end: saluto ai Longobardi |
(01/12/2017) |
Salvare la Mesopotomia |
(29/11/2017) |
Città per la Vita - Cities for Life |
(29/11/2017) |
Conversazioni pavesi con Daniele Novara |
(18/11/2017) |
Abitare la bellezza |
(17/11/2017) |
Dondi e Petrarca: un'amicizia tra Padova e Pavia |
(14/11/2017) |
Un pomeriggio in Kurdistan |
(29/10/2017) |
Libri in Libertà |
(20/10/2017) |
I manoscritti restaurati |
(17/10/2017) |
Letture dell'Adelchi di Alessandro Manzoni |
(14/10/2017) |
Domenica di carta |
(08/10/2017) |
Echi longobardi a Pavia e oltre |
(28/09/2017) |
Biblioteca Universitaria: apertura straordinaria |
(23/09/2017) |
A tu per tu con Laocoonte |
(17/09/2017) |
Festa patronale di San Contardo |
(26/08/2017) |
Festa di Sant'Agostino |
(24/08/2017) |
A tu per tu con Francesco I |
(30/07/2017) |
Festival UpPavia 2017 |
(23/06/2017) |
Mons. Giovanni Giudici al Ghislieri |
(20/06/2017) |
Siro Comics Festival del fumetto e dell'illustrazione |
(03/06/2017) |
#Ricomincioda50: la storia di Ilaria Capua |
(01/06/2017) |
Hystoria Atile dicti flagellum Dei |
(31/05/2017) |
Una giornata a Palazzo Botta |
(27/05/2017) |
Una serata al Museo |
(26/05/2017) |
Passatofuturo: le lezioni in piazza Leonardo da Vinci |
(26/05/2017) |
#ScrittoriInCollegio |
(25/05/2017) |
Raccontami – Storie epiche di Vita e di Sport |
(21/05/2017) |
Pomeriggio e sera al Museo per la Storia |
(20/05/2017) |
Conversazioni Pavesi con Mircea Cărtărescu |
(19/05/2017) |
Buon Compleanno Maria Teresa |
(13/05/2017) |
Conversazioni Pavesi con Antonio Vázquez-Barquero |
(12/05/2017) |
La Memoria della Poesia |
(10/05/2017) |
Il volto di Volta |
(05/05/2017) |
Fenomenologia come stile |
(04/05/2017) |
Settimana Agostiniana Pavese |
(19/04/2017) |
Pavia senza memoria |
(19/04/2017) |
Disegniamo l’arte |
(08/04/2017) |
Letture animate dei libri di Simone Miraldi |
(03/04/2017) |
I Sensi della Bellezza |
(02/04/2017) |
Dalla tavolozza allo schermo. Il magico mondo dei colori |
(31/03/2017) |
Arte Corrente. Nuova mostra al MTE |
(31/03/2017) |
Il tesoro di un povero |
(30/03/2017) |
La regola dei pesci |
(29/03/2017) |
Pavia riscopre la cultura dell’antico Egitto |
(26/03/2017) |
La Voce di Miriam Jaskierowicz Arman |
(26/03/2017) |
Ascolta come mi batte forte il tuo cuore |
(25/03/2017) |
Anna, una donna e le sue amiche |
(11/03/2017) |
Erbe nel Piatto |
(07/03/2017) |
Borbonici, patrioti e criminali |
(23/02/2017) |
"Aspettando Raccontami" |
(20/02/2017) |
Incontro con Giuseppe Lippi e Franco Brambilla |
(18/02/2017) |
Sotto pressione! |
(18/02/2017) |
Perdutamente |
(15/02/2017) |
Ricordo della Shoa |
(25/01/2017) |
Abitare la memoria |
(20/01/2017) |
Silvana Lattmann. Vita e viaggi di J. L. Burckhardt. Un incontro con l'Islam dell'Ottocento |
(18/01/2017) |
Ritratti di famiglia |
(15/01/2017) |
Martino piccolo lupo. Una storia per conoscere l'autismo |
(02/12/2016) |
Conversazioni Pavesi con Elena Cattaneo |
(01/12/2016) |
A tu per tu con la Madonna con Bambino e Santi |
(30/10/2016) |
Amico carissimo: il carteggio epistolare tra Verdi e Fraschini |
(18/10/2016) |
Conversazioni Pavesi con Valerio Mattioli |
(15/10/2016) |
Da Questa Parte del Mare |
(27/09/2016) |
Uno sguardo |
(27/09/2016) |
Un sorso di archeologia |
(23/09/2016) |
Festa di Sant’Agostino 2016 |
(24/08/2016) |
Ennione, maestro vetraio dell'antichità |
(24/07/2016) |
Pic Nic con delitto, in Biblioteca |
(18/06/2016) |
Toni Capuozzo al Confluente |
(27/04/2016) |
Quel genio di Leonardo! |
(02/04/2016) |
Pasqua e Pasquetta ai Musei Civici |
(27/03/2016) |
A tu per tu con… la testa di Paride |
(20/03/2016) |
Sguardi di donne nel mondo |
(17/03/2016) |
Ink racconta Picasso |
(11/03/2016) |
A tu per tu con... la flora spontanea del Pavese |
(28/02/2016) |
Omaggio a Lovecraft |
(26/02/2016) |
Iconografia Agostiniana. Il Quattrocento |
(24/02/2016) |
I dati del CERN e la "nuova fisica" |
(15/02/2016) |
"Il mondo insieme"... al giramondo Forlani! |
(07/02/2016) |
Un sabato al museo |
(16/01/2016) |
Tombolata rap per un Natale interCOOLturale! |
(19/12/2015) |
Il lato oscuro del Natale:il fascino ambiguo di Babbo Natale |
(19/12/2015) |
Un orso per Babbo Natale |
(13/12/2015) |
Indagare il passato: la datazione dei beni culturali |
(10/12/2015) |
Aperitivo solidale per il Mali |
(02/12/2015) |
Chi studia è sempre un ribelle |
(30/11/2015) |
Donna come... |
(24/11/2015) |
Retorica di Aristotele |
(20/11/2015) |
Conversazioni Pavesi con Enzo Gentile |
(20/11/2015) |
A tu per tu con Medardo Rosso |
(20/11/2015) |
GustArti: 3 giorni di eventi! |
(15/11/2015) |
Conversazioni Pavesi con Franco Cerri |
(13/11/2015) |
Eventi collaterali per i Macchiaioli |
(27/10/2015) |
Claudia Koll racconta Gesù |
(26/10/2015) |
Tre eventi per una mostra! |
(23/10/2015) |
Tra America ed Europa: Macondo e noi |
(23/10/2015) |
A tu per tu con... Francesco Hayez |
(19/10/2015) |
I Colori dei Sapori. Sinestesie a tavola |
(16/10/2015) |
Conversazioni (Pavesi) con Hirschman e Falk |
(09/10/2015) |
Cast - Collezioni d’Arte Scultorea del Territorio |
(09/10/2015) |
Teatri35 in battaglia... |
(05/10/2015) |
F@Mu 2015 |
(28/09/2015) |
Le parole di Expo: vita |
(21/09/2015) |
Giornate Europee del Patrimonio nei musei universitari |
(17/09/2015) |
A tu per tu con Segantini |
(15/09/2015) |
Un altro mondo |
(01/09/2015) |
A tu per tu con la Sibilla |
(24/08/2015) |
Ferragosto al castello |
(09/08/2015) |
A tu per tu con la fanciulla che scrive... |
(21/07/2015) |
Bernini Borromini e la colomba scomparsa |
(30/06/2015) |
Estate al Castello Visconteo |
(29/06/2015) |
La Luce nell'Arte e nella Scienza |
(19/06/2015) |
Uno:Uno. A tu per tu con... Matilde |
(19/06/2015) |
Le parole di Expo: pianeta |
(18/06/2015) |
I Mercoledì dell’Arte |
(12/06/2015) |
Trappola alla Bonetta…. |
(12/06/2015) |
Africando 2015 |
(07/06/2015) |
A tu per tu con Giovanni Bellini |
(26/05/2015) |
Raccontami |
(26/05/2015) |
Filosofe |
(22/05/2015) |
Sacra reliquia di Beato Paolo VI |
(22/05/2015) |
Conversazioni Pavesi con Francesco Piccolo |
(22/05/2015) |
Salvatore Settis al Ghislieri |
(22/05/2015) |
Pinte di scienza... |
(15/05/2015) |
Il Terzo Segreto di Satira |
(02/05/2015) |
Peinture, scrittura, sculpture |
(02/05/2015) |
Scienza Under18 - XII edizione |
(02/05/2015) |
Conversazioni Pavesi con Mura e Bertelli |
(24/04/2015) |
Uno:Uno - Ultima cena |
(20/04/2015) |
Settimana Agostiniana Pavese |
(20/04/2015) |
Speciali giovedì in mostra |
(15/04/2015) |
Vento d’Aprile |
(07/04/2015) |
A tu per tu con Gherardo Poli |
(23/03/2015) |
Ticinum Papia |
(23/03/2015) |
Conversazioni Pavesi con Gianni Canova |
(20/03/2015) |
Ma nulla senza amore è l'aria pura |
(10/03/2015) |
Emilio Gentile per due! |
(09/03/2015) |
Il “sapore” della lirica |
(26/02/2015) |
“Donne.. Arti e Mestieri” |
(26/02/2015) |
Vittorio Lingiardi commenta "Sogni" |
(20/02/2015) |
Parole e musica raccontano la Shoah |
(19/01/2015) |
Un capolavoro in Castello: Omaggio a Giuseppe Pellizza da Volpedo |
(13/01/2015) |
I Giardini segreti |
(22/12/2014) |
Andar per presepi 2014 |
(16/12/2014) |
Festività invernali: dai Carpazi alla Siberia |
(10/12/2014) |
Luigi Malaspina di Sannazzaro (1754-1835). Carteggio |
(23/11/2014) |
D&D: Dante e Dickens |
(23/11/2014) |
San Colombano tra storia miti e leggende |
(19/11/2014) |
Un indovino mi disse - il film |
(18/11/2014) |
Donne nella scienza. Da Laura Bassi a Fabiola Gianotti |
(17/11/2014) |
Festa di San Martino |
(10/11/2014) |
Roberto Vecchioni all'università |
(03/11/2014) |
Il Cortile dei Gentili |
(03/11/2014) |
I giardini pensili del primo Rinascimento |
(03/11/2014) |
La favola del bosco incantato |
(29/10/2014) |
F@Mu 2014 |
(06/10/2014) |
Pomeriggio in libreria |
(02/10/2014) |
Libera... La Domenica di Carta |
(01/10/2014) |
A tu per tu con Rembrandt |
(22/09/2014) |
Notte Europea dei Ricercatori |
(19/09/2014) |
A Lezione di Expo 2015 |
(29/08/2014) |
Festa di Sant’Agostino 2014 |
(21/08/2014) |
E lucean le stelle |
(03/08/2014) |
Museo in festa... del Ticino! |
(07/07/2014) |
Guardar lontano. Veder vicino... con Philippe Daverio |
(20/06/2014) |
Ticinum Pavia d'Insubria |
(17/06/2014) |
Capire e scoprire i colori nell’arte |
(17/06/2014) |
Benvenuti al Borromeo |
(13/06/2014) |
Elogio dell’amore |
(16/05/2014) |
A volte capita.... |
(16/05/2014) |
Incontro con Giole Dix |
(16/05/2014) |
L'altra faccia della terra |
(08/05/2014) |
José Oubrerie conversa con Remo Dorigati |
(03/05/2014) |
A tu per tu con La Sacra Famiglia |
(22/04/2014) |
Camminata notturna |
(18/04/2014) |
Fiera-mercato degli eventi etici e sostenibili |
(11/04/2014) |
Tiir, Taar, Cocilamp e Cometina |
(04/04/2014) |
Alfabeti differenti. Percorsi artistici nelle diverse abilità |
(04/04/2014) |
Può la scienza spiegare l'origine della vita? |
(04/04/2014) |
L'ordine del mondo |
(04/04/2014) |
Donna... ogni giorno |
(31/03/2014) |
Vieni a scoprire il cervello al Museo della Storia |
(20/03/2014) |
Uno: Uno. A tu per tu con l’opera |
(18/03/2014) |
17 artisti per la torre che non c'è più |
(13/03/2014) |
Conversazioni Pavesi con Franco Loi |
(13/03/2014) |
Mendel Day 2014 |
(07/03/2014) |
Le sensibilità ignorate |
(06/03/2014) |
Ti racconto… Le donne |
(03/03/2014) |
Sentieri sepolti |
(26/02/2014) |
Museum Day dedicato a Edison |
(26/02/2014) |
Allevi: incontro tra musica e filosofia |
(24/02/2014) |
Julio Monteiro Martins x due! |
(05/02/2014) |
Belgioioso da vicino |
(24/01/2014) |
Meditate che questo un uomo |
(21/01/2014) |
Shangri-La la biblioteca ideale |
(20/01/2014) |
Cene della tradizione e letture animate |
(02/12/2013) |
Crossroads of Europe. Pavia, un anno dopo |
(02/12/2013) |
Towards Auramala |
(26/11/2013) |
Contro la violenza alle donne |
(18/11/2013) |
Il segreto della vita |
(14/11/2013) |
Teatro e musica |
(08/11/2013) |
Conversazioni pavesi con Edoardo Boncinelli |
(08/11/2013) |
Conversazioni Pavesi |
(31/10/2013) |
Una serata al Politema con Dario Vergassola |
(20/10/2013) |
Giornate Europee del Patrimonio 2013 |
(23/09/2013) |
Staffetta letteraria tra Fate, Gnomi, Folletti |
(10/09/2013) |
Tre weekend all’insegna dell'arte |
(30/08/2013) |
Battiato a Pavia: incontro, mostra e film |
(29/08/2013) |
Africando 2013 |
(20/06/2013) |
Ogni libro è illuminato |
(28/05/2013) |
Sintomi di felicità |
(17/05/2013) |
Libri e geroglifici in biblioteca |
(12/04/2013) |
Verso la Luce Divina 2013: “Dante e l’acqua ultraterrena” |
(20/03/2013) |
La Via Crucis a Frascarolo (ANNULLATO) |
(08/03/2013) |
Incontro con Giorgio Boatti |
(05/03/2013) |
Donatella Poggi al Cantinone |
(05/03/2013) |
Ritratti di donne |
(05/03/2013) |
25 anni del Museo: tante iniziative |
(22/02/2013) |
Palchi a vista |
(15/02/2013) |
Il cielo degli innamorati |
(13/02/2013) |
Verdi vs Wagner |
(01/02/2013) |
Porto Franco: se ne parla con Forgione |
(14/12/2012) |
Aperitivo parlando di TV! |
(11/12/2012) |
Fatti d'arme e condottieri in Lomellina. Duemila anni di battaglie |
(26/11/2012) |
Il rito della memoria |
(21/11/2012) |
I tesori di Via Anselmi |
(15/11/2012) |
Incontro con Miriam Ballerini |
(08/11/2012) |
Armonie di parole |
(05/11/2012) |
Fiabe per giocare con i pirati |
(05/11/2012) |
Settimana del Gioco in Scatola |
(05/11/2012) |
Il Sabato del Villaggio |
(27/08/2012) |
Storie al Parco |
(09/07/2012) |
Un vecchio polimetro e un nuovo vino |
(02/07/2012) |
Finissage per Rembrandt |
(26/06/2012) |
Si udiva certe notti per le vie della città |
(01/06/2012) |
La lunga estate di Costa del Rile |
(18/05/2012) |
Appuntamento con musica e letture al femminile |
(11/05/2012) |
Percorsi tra Scienza ed Arte 2012 |
(09/05/2012) |
Festa della solidarietà |
(08/05/2012) |
A cavallo della fantasia! |
(07/05/2012) |
Lemmaggio |
(02/05/2012) |
Note tra le parole: gli appuntamenti di maggio |
(27/04/2012) |
Aperitivo con Rembrant |
(23/04/2012) |
"La donna nella Resistenza" di Liliana Cavani |
(23/04/2012) |
Orazione civile per la Resistenza |
(23/04/2012) |
Con Sara... Oltre il limite |
(17/04/2012) |
Ogni incontro… un racconto |
(03/04/2012) |
I Venerdì all'Osteria |
(19/03/2012) |
Aperitivo di fantascienza.... |
(07/11/2011) |
Incontro con... L'Anello della strega |
(31/10/2011) |
Da Pavia al via il Giro ciclo-poetico |
(26/07/2011) |
Lungo la strada |
(11/07/2011) |
Pv vs contemporary art #00 |
(03/05/2011) |
Parole dall’Oceano |
(15/02/2011) |
L’Autunno dell’Astrologia... |
(11/02/2011) |
Frammenti di memoria |
(20/01/2011) |
… e Pavia come sfondo |
(13/12/2010) |
Alla scoperta della “Lomellina ipogea” |
(24/09/2010) |
Culturaperitivamente |
(21/09/2010) |
Oramala e le sue storie d’amore |
(15/09/2010) |
Violino e poesia a Mortara |
(08/09/2010) |
Il Rito della Memoria: 4^ fase |
(06/09/2010) |
Libera voce, liberi tutti! |
(30/06/2010) |
C'è un nuovo giallo in città |
(16/06/2010) |
Anche se voi vi credete assolti... |
(16/06/2010) |
La tappa pavese del Cammino di Sant'Agostino |
(11/05/2010) |
Col dolce tempo nuovo |
(15/03/2010) |
Per il Giorno della Memoria |
(21/01/2010) |
Da Velazquez a Murillo: ultimi giorni in saldo! |
(15/01/2010) |
Un Parco Letterario nelle terre dei Malaspina |
(26/10/2009) |
4 passi nella storia… di Mede |
(28/09/2009) |
Mercatino sociale e molto altro |
(24/09/2009) |
Incontro con… “Un vento da impazzire” |
(10/07/2009) |
La Memoria del Po a Cornale |
(28/04/2009) |
Festa del lavoro al Museo |
(23/04/2009) |
Mutue Visioni |
(25/03/2009) |
La Biblioteca di Montalto festeggia 10 anni |
(12/01/2009) |
Conversazioni... informatiche |
(30/04/2008) |
Lectura Dantis |
(10/01/2007) |
Il Romanico a Pavia |
(05/09/2006) |
Monelli in Piazza... della Vittoria! |
(08/05/2006) |
Sa Die de sa Sardigna |
(18/04/2005) |
Intervista a Manzoni |
(21/02/2005) |
'Il Bignami' delle Feste |
(24/12/2004) |
Musei aperti |
(23/09/2004) |
Burattini a Stradella |
(06/09/2004) |
Burattini Marionette Pupazzi |
(27/07/2004) |
La Cena de' Folli |
(22/06/2004) |
Incontri In-video |
(08/06/2004) |
Festa e Libertà |
(21/04/2004) |
Coloritmi |
(02/05/2003) |
Scapiglia… tour letterari e concerti |
() |
Estate alla Bonetta |
() |
XIV edizione del corso Open Lab |
() |
Laura Pariani legge Cervantes |
() |
Alessandro Rolla: un’orchestra sopportabile |
() |
Filosofia e Religione |
() |
Pavia in Poesia 2017 |
() |
Seminari Ghisleriani di Archeologia |
() |
Ciclo Adelchi |
() |
Cosa ruota intorno all'Astrario... |
() |
Segni da una battaglia |
() |
Principe azzurro?... Anche no! |
() |
Giovani e tempo storico: Sessantotto e dintorni. |
() |
Siria ieri, oggi e domani |
() |
Storie e corpi di donne dal XIX al XX secolo |
() |
Ritratti di donna nella storia |
() |
Cinque incontri dedicati ai cinque sensi |
() |
Misteri, fisica, magia e musica: un inedito Leonardo da Vinci |
() |
Le mafie nella letteratura |
() |
Domenica in museo con mamma e papà |
() |
Sulla stessa barca. Storie di uomini tra diritti, assistenza e dignità |
() |
Leonardo a Pavia |
() |
|